la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pane al caffe e noci:ricetta con lievito di birra

2023-05-22 12:14

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pane al caffe e noci:ricetta con lievito di birra

Pane con caffè e noci

pane.jpeg

Che buono il pane al caffe e noci.

Devo preparare qualcosa per la colazione e allora decido di realizzare un pane ma penso ad arricchirlo di un sapore che stia bene con marmellata e creme spalmabili...penso quindi di aggiungere del caffè all'impasto, ci ripenso e decido di sostituire la quantità di acqua necessaria con la stessa quantità di caffè.

 

E' meglio utilizzare caffè concentrato?

Ho assaggiato un pane con un leggero aroma di caffè e,   per evitare di utilizzarne uno  troppo concentrato, ho deciso di utilizzare caffè solubile e di completare il pane con delle noci tritate.

 

E' nato così il pane al caffè con le noci.

 

Ma è consigliato solo per la colazione?

Decisamente no, dopo averlo assaggiato a colazione con la marmellata di arance, l'ho assaggiato a pranzo con dei formaggi e l'abbinamento mi è piaciuto molto.

 

Questa volta ho utilizzato solo lievito di birra fresco, pochi grammi ed una lievitazione lunga a temperatura ambiente per un pane soffice ma croccante.

 

Leggete la ricetta fino alla fine e ditemi cosa ne pensate.

 

Vediamo insieme ingredienti e procedimento del pane caffe e noci

 

Ingredienti

 

300 g.  di farina debole (io ho utilizzato grani antichi)

200 g   di farina integrale

     3 g   di lievito

   13 g   di sale fino

400 ml di acqua

  10  g  di caffè solubile

  15  g  di zucchero

                 olio e.v.o.

 

             guanti da cucina(facoltativi)

             stampo per pane o placca 

             carta forno

             lametta per incidere il pane (o cotello affilato)

             pentolino di acciaio

             spruzzino 

 

Sciogliete il caffè nell'acqua  bollente, aggiungete lo zucchero  e fate raffreddare.

 

In una coppa mettete le farine setacciate, aggiungete il lievito sbriciolato e poco per volta il caffè.

Se preferite usate una planetaria.

 

Il mio consiglio:

utilizzare dei guanti perchè potreste tingervi le mani.

 

Impastate e continuate a d aggiungere acqua e caffè.

Aggiungete anche il sale e quando avrete raggiunto una consistenza morbida, trasferite l'impasto su una spianatoia.

pane3.jpegpane4.jpegpanecaffe.jpeg
panecaffe1.jpegpanecaffe3.jpegpanecaffe7.jpeg

Lavorate energicamente l'impasto facendo delle pieghe, continuate per circa 10 minuti.

Fate un ultimo giro di pieghe, formate una palla, coprite con la coppa e fate riposare per trenta minuti.

 

Trascorso il tempo, aggiungete le noci tritate, fate altri due giri di pieghe, formate una palla e fate riposare ancora per 30 minuti.

 

Trascorsi anche questi 30 minuti, fate un ultimo giro di pieghe, formate una palla e mettetela nella coppa unta con un poco di olio.

 

Coprite con pellicola e mettete a riposare nel forno spento per 10 ore (io ho impastato la sera e fatto lievitare tutta la notte). 

panecaffe5.jpegpanecaffe-6.jpegpane8.jpeg

Dopo la lievitazione, riprendete l'impasto, dividetelo in due parti, ricavate due filoni e adagiateli sullo stampo o su una placca coperta da carta forno.

Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare per circa un'ora.

 

Nel frattempo accendete il forno a 240 gradi e mettete sul fondo un pentolino con acqua.

 

Riprendete il pane, togliete la pellicola, incidete con la lametta o con un coltello e portate in forno ormai in temperatura.

 

Spruzzate un poco di acqua sulle pareti, per creare vapore.

 

Chiudete lo sportello e cuocete per 15 minuti.

Trascorso il tempo togliete il pentolino ed abbassate la temperatura a 220 gradi.

 

panecaffe8.jpegpanecaffe9.jpegpaneca.jpeg
9726-spruzzino.jpeg

Continuate la cottura per altri 20 minuti circa, controllate in base al vostro forno i tempi.

 

Gli ultimi 5 minuti tenete lo sportello del forno leggermente aperto.

 

Sfornate il vostro pane al caffe con le noci, profumato, soffice ma croccante e, lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.

La mia cucina possibile !!

pane1.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios