
Per un antipasto ricco di sapori, dalla presentazione accattivante per un giorno di festa come la Pasqua, ho pensato a questo piatto.
Delle fette di peperone, io ho scelto peperoni gialli perche mi piacciono di più, adagiate su una base di pasta brisé e ripiene di fiocchi di latte, prosciutto cotto, zucchine e anacardi ma, come dico sempre, io lancio l'idea, voi utilizzate gli ingredienti che più vi piacciono o che avete in casa.
Per questi Peperoni al forno potete sostituire i fiocchi di latte con la ricotta, il prosciutto cotto con il salame, gli anacardi con i pinoli, insomma spazio al gusto ed alla fantasia.
E' una ricetta facile e veolce che stupirà i vostri ospiti.
Io ho prpeparato una pasta brisè con grano arso, di cui vi lascio il link qui sotto.
Ingredienti
1 dose di pasta brisè o se preferite due rotoli di pasta già pronta
150 g di zucchine
80 g di prosciutto cotto
150 g di fiocchi di latte
50 g di parmigiano (2 cucchiai nel pangrattato)
70 g di pangrattato
55 g di olio (25 g nel pangrattato)
15 g di anacardi
1 uovo
sale
pepe
timo
carta forno
stampo per cuocere

Lavate e tagliate le zucchine a julienne.
Mettetele in un setaccio con un poco di sale e appoggiate lo su una coppa per lasciare che sudino per una mezzoretta.
Preparate la pasta brisè come indicato e mettetela in frigorifero.
In una coppetta mettete il pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano e 25 g di olio, un pizzico di sale, timo e mescolate, tenete da parte.
Tritate al coltello gli anacardi.




Riprendete le zucchine, strizzatele e mettetele in una coppa. Aggiungete il prosciutto cotto, i fiocchi di latte, un pizzico di sale e di pepe, parmigiano e uovo.
Mescolate tutto.




Lavate il peperone e tagliatelo a fette dello spessore di circa 1,5 cm.
Ricavate 6 fette.


Riprendete la pasta brisè dal frigo, lavoratela un paio di minuti per renderla plastica e stendetela. Adagiate sopra le fette di peperone e ricavate 6 basi.
Ritagliate 6 pezzi di carta forno e su ogni pezzo adagiate una base di brisè.
Ungete lo stampo e adagiate le basi, con una forchetta bucherellate le basi.
Accendete il forno a 200°.





Passate le fette di peperone prima nell'olio e dopo nel mix di pangrattato, mettete una fetta su una base.
Riprendete l'impasto di zucchine e riempite le fette di peperone.
Spolverate con il mix di pangrattato, un poco di anacardi e un filo di olio.
Portate in forno e cuocete per circa 30 minuti e comunque fino a doratura. Regolatevi in base al vostro forno.
Sfornate, togliete dalla stampo e servite questo antipasto gustosissimo, Peperoni al forno, ricetta facile e veloce.








E' una ricetta vegetariana facile e veloce da preparare, semplicità, sapore e velocità.
La mia cucina possibile per voi!!