la cucina possibile
Focaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicata

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Peperoni al Forno: ruote di peperone ripiene di zucchine, la ricetta facile e veloce

2023-04-02 21:25

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, IN EVIDENZA,

Peperoni al Forno: ruote di peperone ripiene di zucchine, la ricetta facile e veloce

Ruote di peperoni su base di pasta brise' ripiene di zucchine prosciutto cotto fiocchi di latte e anacardi

ed06872e-8013-483f-a742-d877c57a38c1.jpeg

Per un antipasto ricco di sapori, dalla presentazione accattivante per un giorno di festa come la Pasqua, ho pensato a questo piatto.

Delle fette di peperone, io ho scelto peperoni gialli perche mi piacciono di più,  adagiate su una base di pasta brisé e ripiene di fiocchi di latte, prosciutto cotto, zucchine e anacardi ma, come dico sempre, io lancio l'idea, voi utilizzate gli ingredienti che più vi piacciono o che avete in casa. 

Per questi Peperoni al forno potete sostituire i fiocchi di latte con la ricotta, il prosciutto cotto con il salame, gli anacardi con i pinoli, insomma spazio al gusto ed alla fantasia.

E' una ricetta facile e veolce che stupirà i vostri ospiti.

Io ho prpeparato una pasta brisè con grano arso, di cui vi lascio il link qui sotto.

Ingredienti

 

      1     dose di pasta brisè o se preferite due rotoli di pasta già pronta

 

150 g di zucchine

   80 g di prosciutto cotto

150 g di fiocchi di latte

   50 g di parmigiano (2 cucchiai nel pangrattato)

   70 g di pangrattato

   55 g di olio (25 g nel pangrattato)

   15 g di anacardi

      1     uovo

          sale

          pepe

          timo

 

          carta forno

          stampo per cuocere 

e4bc9925-1b8c-4a54-81c0-a05e008bf292.jpeg

Lavate e tagliate le zucchine a julienne.

Mettetele in un setaccio con un poco di sale e appoggiate lo su una coppa per lasciare che sudino per una mezzoretta.

Preparate la pasta brisè come indicato e mettetela in frigorifero.

In una coppetta mettete il pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano e 25 g di olio, un pizzico di sale, timo e mescolate, tenete da parte.

Tritate al coltello gli anacardi.

23e68add-6e87-4e9c-a152-2a22106ff436.jpegf5ed4f6d-2bba-4a26-8c46-df5a268797bb.jpeg02e8f1f5-89a2-4d6b-aa86-5b4fb7819e5a.jpeg
8f8ff47e-84d2-4d66-b30f-0cb9ec6ef2cc.jpeg

Riprendete le zucchine, strizzatele e mettetele in una coppa. Aggiungete il prosciutto cotto, i fiocchi di latte, un pizzico di sale e di pepe, parmigiano e uovo.

Mescolate tutto.

fcd4b691-122e-4656-8c3a-acc90c6379ff.jpeg513cd271-7136-4982-b869-1b58c40b0630.jpeg2d341479-77f6-4bf1-84d3-842d7e1a4d3a.jpeg
50e9b062-0147-4b33-a892-c37379039278.jpeg

Lavate il peperone e tagliatelo a fette dello spessore di circa 1,5 cm.

Ricavate 6 fette.

17794b6e-4e53-4c99-b213-e42cf971160f.jpegc35008a9-b2c9-4ddc-b4a0-1464d5dff79a.jpeg

 Riprendete la pasta brisè dal frigo, lavoratela un paio di minuti per renderla plastica e stendetela. Adagiate sopra le fette di peperone e ricavate 6 basi.

Ritagliate 6 pezzi di carta forno e su ogni pezzo adagiate una base di brisè.

Ungete lo stampo e adagiate le basi, con una forchetta bucherellate le basi.

Accendete il forno a 200°. 

5e94791d-114b-42d0-ac1f-b52e5e7fb5a2.jpegcd6f8d14-77ad-451a-b11c-c922272f2aaa.jpeg455043a3-6aee-454d-a9fe-8e1ef8e2d6cd.jpeg
4ad4b370-77f0-4c79-9c52-2a04404eacb6.jpeg912c9593-e9d7-4a9e-8bc4-59ce20829f63.jpeg

Passate le fette di peperone prima nell'olio e dopo nel mix di pangrattato, mettete una fetta su una base.

Riprendete l'impasto di zucchine e riempite le fette di peperone.

Spolverate con il mix di pangrattato, un poco di anacardi e un filo di olio.

Portate in forno e cuocete per circa 30 minuti e comunque fino a doratura. Regolatevi in base al vostro forno.

Sfornate, togliete dalla stampo e servite questo antipasto gustosissimo, Peperoni al forno, ricetta facile e veloce.

9adbe804-7176-4bf8-b30d-710dc8a97e13.jpegcc13f515-7a85-4cc7-b5d6-fe170a597443.jpeg1c149129-6706-476c-9142-64a41b88c578.jpeg
8ea5defb-64ee-403d-9fef-72136597d9e2.jpeg4f5fb8a7-2c8c-4132-bfc7-e4acbb038a0c.jpeg25cd6b09-cd14-48fc-92b4-033f6d7dcf46.jpeg
eadbff46-e0a2-42b3-a15e-4b39cfdbbff5.jpeg
54ecbdad-553a-422f-ae46-02208d9a12a2.jpeg

E' una ricetta vegetariana facile e veloce da preparare, semplicità, sapore e velocità.

 

La mia cucina possibile per voi!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios