la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biscotti con la Ricotta: ricetta con il limoncello

2023-02-21 11:45

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Biscotti con la Ricotta: ricetta con il limoncello

Biscotti con ricotta, vaniglia, limoncello

d277bef5-b4af-41cd-b5c5-60f94221c0a5.jpeg

Oggi vi racconto dei miei Biscotti con la ricotta, una ricetta con il limoncello.

Adoro le ricette a base di ricotta, se sono dolci ancora di più.

Questi biscotti sono semplicissimi da fare, buonissimi e velocissimi da consumare, ideali dopo cena con un bicchierino di ottimo limoncello.

Preparo sempre biscotti con la ricotta, variando le quantità e modificando gli ingredienti, questi li adoro, morbidi e profumati hanno un unico difetto…finiscono subito.

Pochi ingredienti ma di ottima qualità, ricotta di mucca soda, bacche di vaniglia morbide e un liquore al limoncello profumato, fanno di questi biscotti una chicca da consumare  in compagnia o da soli, quando abbiamo voglia di una coccola.

 

Esistono tante ricette con la ricotta come ingrediente, oggi vi racconto una delle mie e vi invito a cliccare sul pulsante azzurro se volete guardarne un'altra. 

 

Ingredienti per 20 biscotti con la ricotta  

 

200 g di farina per dolci

200 g di zucchero

300 g di ricotta di mucca

    8 g di lievito per dolci

    1     uovo

    1     pizzico di sale

  20 g di liquore al limone

 

Per completare

 

    1     uovo

           farina

           zucchero

           carta forno

c740b00c-7c72-4cc0-a965-86bca5be3d0b.jpeg

Setacciate la farina e il lievito e metteteli in una  coppa.

Aggiungete lo zucchero e  l’uovo, un pizzico di sale, incidete la bacca di vaniglia ed estraete la polpa, aggiungetela al composto e mescolate,  infine aggiungete  la ricotta e il limoncello.

Impastate tutto,  l'impasto risulterà abbastanza  morbido quindi mettetelo in frigorifero una mezzoretta.

b9e60bcf-224f-4871-814a-7a46ccf8f3cd.jpeg1e0a6d55-4529-4f44-85a4-b40669df8f53.jpege52f3385-8ee0-49db-b631-09b83d18af34.jpeg
a3fe53dc-c3b0-455e-87cb-977744e2f27b.jpeg52138129-6237-43ac-a669-c30d96c77839.jpegbf765b47-2bec-4524-aa50-ebca9edb7be5.jpeg

Foderate una teglia con carta forno e accendete il forno a 170 gradi.

 

Spolverate il piano di lavoro con un poco di farina e versateci sopra l’impasto.

 

Prelevatene poco  per volta e formate dei cilindri aiutandovi con la farina.

Ripiegate il cilindro su se stesso creando delle ciambelline.

Posizionateli sulla carta forno  e continuate fino ad esaurimento dell’impasto.

Io ho utilizzato due teglie.

 

Sbattete l’altro uovo e spennellate i biscotti, dopo spolverateli con lo zucchero.

 

Cuocete in forno per 15-20 minuti e comunque fino a doratura.

 

Sfornate e lasciate raffreddare.

 

I biscotti con la ricotta e il limoncello  sono pronti per essere divorati, soffici e profumati.

 

Lasciate un commento se la ricetta dei biscotti con la ricotta  vi è piaciuta, sarò feilice di rispondervi.

 

cristina x

la cucina possibile!

ddbc05fc-8020-4f28-9bc5-2ed8b2436d92.jpeg552667fa-a6de-4cf8-9102-d1a56ceca409.jpeg969210d2-3ada-47af-b5eb-f78f9bffca8e.jpeg
951e6762-fa24-4c4e-a90f-2d76a235fcc4.jpeg69d5b810-0d09-4baa-be12-5589b3af8c38.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios