la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Focaccia ai Cereali: ricetta gustosa con Crema di Tartufo e Mortadella

2023-02-18 22:08

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Focaccia ai Cereali: ricetta gustosa con Crema di Tartufo e Mortadella

Focaccia ai cereali crema di tartufo e mortadella

6f404ecc-a992-4bfc-aa42-bf1557be3a36.jpeg

Esistono diversi modi di fare questa la focaccia, io propongo lil mio, semplice e con un risultato certo.

Amo questa focaccia ai cereali e oggi la propongo con una crema di tartufo e mortadella messe direttamente nell'impasto, per una focaccia ricca di sapore.

E' un lievitato gustosissimo che piace a grandi e piccini, da proporre in qualsiasi momento, che si tratti di pranzo, merenda o cena è sempre la soluzione perfetta.

Vediamo insieme dosi e procedimento.

 

Ingredienti

 

500 g. di farina nera ai cereali

100 g  di farina 0 

  30 g. Di fiocchi di patate

  50 g  di semola di grano duro

  40 ml. Olio Evo

    7 g. Di lievito di birra

  16 g. Di sale

500 g. Di acqua 

 1/2.    cucchiaino di zucchero

300 g  di pomodorini

  30 ml. Di olio evo per condire 

    1       cucchiaio di crema di tartufo

 

    1 teglia 40 x 30

       Carta forno

 

Tritate grossolanamente la mortadella, devono rimanere dei pezzettini piccoli.

In una coppa (o in planetaria) sciogliete il lievito e un poco di acqua presa dal totale. Aggiungete le polveri, l'olio e il sale (sempre distante dal lievito perchè ne bloccherebbe il potere lievitante), cominciate ad impastare versando l’acqua poco alla volta. Lavorate l’impasto per 10 minuti. Aggiungete la crema di tartufo e la mortadella.L’impasto dovrà rimanere morbido e appiccicoso.

Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 5 ore.

177c3ff2-112f-4125-861b-467ac1cfb9bd.jpeg
c1ddcb06-0b8e-46d8-af18-b72dd29b022f.jpeg56fce82b-98ac-4218-9ec4-017c257cbd24.jpeg423cb876-8a1c-403b-91bf-a4a7f99a1adb.jpeg
77205354-8618-4d1c-be9f-8d0d8bccb758.jpeg0ef8a4e3-3508-4cc9-bd50-038691a52c9c.jpegfaead6e6-1756-4988-8fc0-9cb95c881447.jpeg
78033a40-367b-45e4-a41d-87b6a4679825.jpeg33fbfc1e-76ba-42c6-974e-9061437f6b14.jpeg1030dc46-d2fb-4ca9-976b-72637b1ecc55.jpeg

Accendete il forno e portatelo a 230 gradi.

Prendete la  teglia mettete un foglio di carta forno e versateci 30 ml. Di olio.
Stendete la massa lievitata e schiacciatela con le mani unte spingendo con i polpastrelli delicatamente. Dai bordi l’olio passera anche sulla superficie.

Tagliare i pomodorini direttamente sulla massa, poco sale sui pomodorini e sul bordo.

Lasciate riposare la focaccia per 10 minuti e poi infornare.

Cuocete 20 minuti a 230 gradi, abbassate la temperatura e continuate la cottura per altri 20 minuti.

Prima di sfornare controllate che sia perfettamente cotta.

La focaccia è pronta per essere gustata.

Provatela e lasciatemi un commento.

La mia cucina possibile per voi.

5a606d11-3662-4efe-8d9c-b36be6a4a9dd.jpeg8c0a0b71-e745-4d6d-809a-f5246f29e2fd.jpeg9b672b36-9ddf-4e9a-8f1e-157e8b147503.jpeg
3a925bc9-7040-466c-bc99-c005bfca556e.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios