
Esistono diversi modi di fare questa la focaccia, io propongo lil mio, semplice e con un risultato certo.
Amo questa focaccia ai cereali e oggi la propongo con una crema di tartufo e mortadella messe direttamente nell'impasto, per una focaccia ricca di sapore.
E' un lievitato gustosissimo che piace a grandi e piccini, da proporre in qualsiasi momento, che si tratti di pranzo, merenda o cena è sempre la soluzione perfetta.
Vediamo insieme dosi e procedimento.
Ingredienti
500 g. di farina nera ai cereali
100 g di farina 0
30 g. Di fiocchi di patate
50 g di semola di grano duro
40 ml. Olio Evo
7 g. Di lievito di birra
16 g. Di sale
500 g. Di acqua
1/2. cucchiaino di zucchero
300 g di pomodorini
30 ml. Di olio evo per condire
1 cucchiaio di crema di tartufo
1 teglia 40 x 30
Carta forno
Tritate grossolanamente la mortadella, devono rimanere dei pezzettini piccoli.
In una coppa (o in planetaria) sciogliete il lievito e un poco di acqua presa dal totale. Aggiungete le polveri, l'olio e il sale (sempre distante dal lievito perchè ne bloccherebbe il potere lievitante), cominciate ad impastare versando l’acqua poco alla volta. Lavorate l’impasto per 10 minuti. Aggiungete la crema di tartufo e la mortadella.L’impasto dovrà rimanere morbido e appiccicoso.
Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 5 ore.










Accendete il forno e portatelo a 230 gradi.
Prendete la teglia mettete un foglio di carta forno e versateci 30 ml. Di olio.
Stendete la massa lievitata e schiacciatela con le mani unte spingendo con i polpastrelli delicatamente. Dai bordi l’olio passera anche sulla superficie.
Tagliare i pomodorini direttamente sulla massa, poco sale sui pomodorini e sul bordo.
Lasciate riposare la focaccia per 10 minuti e poi infornare.
Cuocete 20 minuti a 230 gradi, abbassate la temperatura e continuate la cottura per altri 20 minuti.
Prima di sfornare controllate che sia perfettamente cotta.
La focaccia è pronta per essere gustata.
Provatela e lasciatemi un commento.
La mia cucina possibile per voi.



