la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pane senza lievitazione: ricetta con i cavolfiori

2023-02-17 17:47

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, Piatti Unici,

Pane senza lievitazione: ricetta con i cavolfiori

Pane veloce con i cavolfiori senza lievitazione farcito con salmone al forno salsa allo yogurt greco e curry

Ingredienti

e357a8ff-e06a-4c46-9274-feb8c0abb349.jpeg

Vi capita di tornare a casa e accorgervi che siete rimasti senza pane? A me si, per questo motivo ho deciso di preparare dei paninetti schiacciati, fatti con  pochi ingredienti e soprattutto senza lievito, da impastare, cuocere velocemete in padella  e gustare.

La prima volta che li ho preparati avevo in casa dei cavoli gia cotti, pronti per essere consumati e allora ho deciso di inserirli nell'impasto pensando che stavo azzardando... invece no, il risultato finale mi è piaciuto molto. Solo farina, yogurt, cavoli, un pizzico di sale e coriandolo in polvere che conferisce alla preparazione un'aroma leggermente orientale, come del resto la forma dei panini che si avvicina molto al pane Naan.

Elenco gli  ingredienti e il procedimento,  per realizzare velocemente queste saporite schiacciatine.

 

 

Ingredienti  per 6 Schiacciatine

 

120 g di farina 0

   90 g di yogurt greco bianco

   80 g di cavolfiori lessati (circa 100 crudi)

      5 g di sale fino

1/2      cucchiaino di coriandolo in polvere

              farina per stendere l'impasto

 

Per la salsa

 

100 g di yogurt greco 

1/2 cucchiaino di curry (aumentate o diminuite la dose  secondo i gusti)

 

Per il salmone

 

300 g di salmone fresco

    1    limone

          sale

          aceto balsamico

 

Per completare 

          insalata

          salsa di soia

 

          carta forno

          pennello

 

069f4a7a-542b-46ee-bbf9-5d921ca2c85b.jpeg5f32b171-7ded-464c-8cc3-0e8c4c921929.jpegb44a4e20-35d8-4103-8ade-4496590bef92.jpeg
6efe4d43-9807-44da-a30c-2da3e94de8d7.jpeg8c768e6e-01de-44a5-9225-69e57d50dd30.jpeg34ececc1-9ea7-444e-8ba6-9a2f6b309271.jpeg
30fe88c5-a911-4b9b-b004-effe91e7f0cd.jpeg

Lavate, pulite e lessate i cavoli in abbondante acqua salata.

In una coppa mettete la farina, il sale, lo yogurt , il coriandolo(dosatelo a piacimento) e i cavolfiori cotti.

Impastate tutto, formate un panetto e lasciate riposare 15 minuti coperto.

Riprendete l'impasto, formate delle palline, stendetele aiutandovi con un poco di farina e cuocete in una padella antiaderente molto calda.

Cuocete da entrambi i lati, in tutto per 3-4 minuti.

Mettete le schiacciatine cotte su un piatto e spennellatele con olio.

5155a706-f09a-4b64-a8e3-7c39057b4801.jpeg6e416361-106b-48e9-8761-7eaa4352417b.jpegeca75e79-ff63-4d75-9692-e9e9c01ec8ad.jpeg

Mentre riposa l'impasto cuocete il salmone.

Riscaldate il forno a 200 gradi.

Mettete un foglio di carta forno su una placca, adagiate il pesce e condite con un pizzico di sale e il succo del limone.

Fate cuocere per 10 minuti, spruzzate un poco di aceto balsamico e terminate la cottura.

In tutto ci vorranno circa 15 minuti ma regolatevi in base al vostro forno, sfornate.

Lavate l'insalata.preparate la salsa mescolando lo yogurt con il curry (anche qui dosate la spezia secondo gusti).

A questo punto farcite i panini mettendo insalata, salmone, salsa allo yogurt o se preferite, salsa di soia.

Il piatto è prontissimo per essere gustato.

Che ne pensate? Io vi assicuro che è molto sfizioso, provate e fatemi sapere, come sempre spazio alla fantasia.

La mia cucina possibile per voi!!

15c8d181-0214-4ba5-aa46-80c2add5b39f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios