
Oggi prepariamo una ricetta che ha in se più preparazioni, Calamaro arrosto con gelatine di verdure, io Vi lascio gli ingredienti che ho scelto per comporre questo piatto delizioso ma, potete cambiarli a vostro piacimento, per personalizzare le preparazioni serve una base, poi spazio alla fantasia.
Questa versione vi assicuro che è davvero gustosa e bella da presentare.
Un calamaro cotto per qualche minuto in padella, servito con dei cubetti di crema di zucchine e di cipolle, fatta rassodare con aggiunta di Agar Agar e una salsa allo yogurt e coriandolo, che rende questa salsa buonissima e anche profumatissima.
Il calamaro è un mollusco dalla carne tenera e saporita che ben si presta a svariate preparazioni, meraviglioso il calamaro fritto o ripieno al forno, insomma è buonissimo sempre.
Un unico accorgimento, non fare cuocere a lungo il calamaro perche la sua carne diventerebbe dura, sono sufficienti tre minuti per lato.
Ingredienti per tre persone
3 calamari (già puliti circa g 600)
Per le creme di verdura in gelatina (per g 250 di crema g 1,5 di agar agar)
Crema di zucchine
250 g zucchine
400 ml di acqua
olio e.v.o.
anice stellato
sale
1 bustina di agar agar da g 1.5
Crema di cipolle
250 g cipolle rosse
olio e.v.o.
200 ml di vino rosso
300 ml di acqua
sale
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 foglia di alloro
2 foglie di salvia
1 bustina di agar agar da g 1,5
Salsa allo yogurt e coriandolo
250 ml di yogurt bianco
2 cucchiaini di succo di lime
40 ml di olio e.v.o.
18 g di coriandolo in polvere (regolate secondo il vs. gusto)
Cominciate preparando le creme, che dovranno rapprendersi, ci vorranno un paio di ore. Io le ho preparate la sera per il pranzo del giorno successivo.
Pelate e tagliate le cipolle a pezzetti, mettetele in padella con olio,soffriggete un paio di minuti e aggiungete i liquidi, regolate di sale, mettete le erbe e lo zucchero. Lasciate stufare fino a cottura, se serve aggiungete acqua, devono rimanere brodose.
Spegnete, togliete le erbe, frullate e setacciate la polpa per ricavare una crema liscia e morbida.
Pesate la crema ottenuta, perchè per ogni 250 grammi ottenuti necessita una bustina di agar agar da g 1,5.
Rimettete in padella la crema, aggiungete l'agar agar e cuocete per 3 minuti.
Seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Spegnete e mettete la crema all'interno di formine oliate.
Formate uno strato da 1 cm abbondante.











Procedete nello stesso modo per le zucchine, cambiando gli ingredienti.
Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a pezzetti, mettetele in padella con olio e aggiungete l'acqua, l'anice stellato e il sale. Cuocete, togliete l'anice stellato, tritate e setacciate la polpa.
Pesate, aggiungete l'agar agar e cuocete 3 minuti.
Metete la polpa negli stampini oliati.
Coprite con pellicola e fate raffreddare, dopo portate in frigo e lasciate riposare per altre due ore.



Una volta rapprese le creme, staccate delicatamente i fogli di verdura, tagliate ricavando dei cubotti.





Prima di cuocere il calamaro preparate la salsa. Mescolate yougurt , coriandolo in polvere, olio e succo di lime. Tenete in frigo fino all'utilizzo.



Anche se acquistate i calamari pulite, eliminate eventuali residui dall'interno e staccate le ali.
Togliete le teste e cuocetele separatamente, io le ho utilizzate per un'altra preparazione,
Con il coltello messo obliquo rispetto alla carne, praticate delle incisioni a scacchiera, solo da un lato. Asciugate con un foglio di carta assorbente e cuocete in una padella antiaderente bollente 3 minuti per lato.
A questo punto mettete nel piatto un calamaro arrosto, con qualche pezzo di gelatina alle verdure.
In una coppetta mettete la salsa e completate con un filo di olio crudo e una spolverata di coriandolo.

A questo punto il calamaro arrosto, la mia ricetta con gelatine di verdure, è pronto per essere gustato e ammirato dai vostri ospiti perchè credetemi è davvero buono.
Lasciate un commento se la ricetta Vi piace!
La mia cucina possibile!!