Una crostata al cacao:ricetta con il caramello salato è davvero una soluzione golosa.
Pensando ad un dolce per il compleanno di mia figlia ho preparato una crostata al cacao farcita con caramello salato e ganache al cioccolato fondente isprata alla meravigliosa torta Giulio del maestro @ErnstKnam, utilizzando la ricetta della sua pasta frolla al cacao per la crostata con cui non si sbaglia mai, decorata con lamponi freschi e granella di nocciole tostate.
Una torta goduriosa che richiede più preparazioni ma tutte semplici da realizzare se si seguono pochi piccoli ma importanti passaggi.
Le creme le ho realizzate secondo il mio gusto e Vi posso dire che il risultato finale è comunque fantastico.
Vi lascio il link della mia ganache e il link del caramello salato

Preparate la pasta frolla
dosi per uno stampo da 26 cm Meglio se a cerniera.
Per la pasta frolla al cacao
150 g di zucchero semolato bianco
150 g di burro temp.ambiente ma non troppo morbido
280 g di farina 00
1 uovo temp.ambiente
1 bacca di vaniglia (solo la polpa)
4 g di lievito per dolci
25 g di cacao amaro
burro e farina per lo stampo (io uso uno staccante e un disco di carta forno).
1 dose di caramello salato come da ricetta(cliccate sul pulsante azzurro)
1 dose di ganache al cioccolato fondente(cliccate sul pulsante azzurro)
2 cioccolatini cioccolato e croccantino alle nocciole
Per decorare
1 cucchiaio di granella di nocciole tostate
250 g di lamponi freschi
zucchero a velo facoltativo
Setacciate farina, cacao e lievito e tenete da parte.
Lavorate bene il burro con lo zucchero, in planetaria o a mano come preferite, aggiungete l'uovo e fate assorbire, mettete la vaniglia.
Aggiungete le polveri e lavorate e non appena si amalgama tutto smettete di lavorare e formate un panetto.
Avvolgetelo in carta forno o pellicola e lasciate riposare per due ore.
Trascorso il tempo del riposo, io la lavoro un minuto per renderla plastica e poi la stendo.
Nel frattempo preparate le creme cliccando sui pulsanti che vi ho lasciato.
Lavate e fate sciugare i lamponi.







Trascorso il tempo del riposo, rirendete l'impasto, lavoratelo un minuto e stendetelo.
Accendete il forno a 170 gradi.
Imburrate e infarinate lo stampo, io uso uno staccante. Stendete la frolla facendola aderire bene alle pareti. Rifilate i bordi.
Con una forchetta bucherellate il fondo, portate in forno caldo e fate cuocere per 35-40 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e toglietela dallo stampo.




Assemblate la crostata mettendo il croccante sbriciolato, le creme fredde, prima il caramello salato e sopra la ganache al cioccolato.
Decorate con i lamponi e una spolverata di granella di nocciole.
Mettete in frigo almeno un'ora prima di servire.
Se vi piace spolverate di zucchero a velo.
Questa meravigliosa crostata è pronta da gustare.
La mia cucina possibile


