la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pan Brioche all’olio

2022-10-10 11:45

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pan Brioche all’olio

Pan brioche all’olio ripieno di formaggi capocollo prosciutto cotto insalata e pomodori

a5fb817f-957a-4ad8-8829-6752bcd6f556.jpeg

Oggi avevo voglia di  pan brioche all'olio, ho deciso di preparare una ricetta gustosa, veloce, semplice da realizzare, soffice e gustoso.

Questo pane di origine francese è preparato sopratutto nella classica forma a bauletto, è servito con la marmellata o come toast. E’ una preparazione che ben si presta anche alla realizzazione di torte salate e il contrasto dell’impasto tendenzialmente  dolce  con il ripieno salato rende questa torta salata davvero appetitosa.

Io ho deciso di farcire questo pan brioche all'olio con un mix di formaggi e di capocollo tritati, il primo, di forma tonda, ed un secondo a forma di mattonella ripieno di prosciutto cotto, formaggio, insalata e pomodori.

La scelta degli ingredienti è davvero soggettiva, è buonissimo anche con la mortadella, insomma come dico sempre, spazio alla fantasia....e soprattutto al gusto.

La ricetta originale prevede l’utilizzo del burro, questa volta io, ho deciso di utilizzare l’olio e il risultato non ha risentito del cambio.

Vediamo insieme dosi e procedimento.

 

Ingredienti

ho utilizzato uno stampo  da 26 tondo

 

500 g   di farina 00 setacciata

  16 g   zucchero

    6 g   di sale

  12 g   di lievito di birra

400 ml di latte t.a.

100 g   di olio nell’impasto

   1       Uovo per spennellare la superficie 

            Olio per cuocere

 

Per la farcitura

 

200 g di formaggi (provolone, scamorza, provola affumicata)

100 g di capocollo   

 

Per uno stampo rettangolare da 28 cm

stessa dose di impasto

 

100 g di prosciutto cotto

100 g di scamorza a fette

           qualche pomodorino

           qualche foglia di insalata verde

 

In una coppa versate il latte, sciogliete dentro il lievito e aggiungete lo zucchero,  l’olio e il sale.

Setacciate la farina e aggiungetela poco per volta.

L’impasto deve essere molto morbido quindi diminuite la farina se vi sembra sostenuto.

In una teglia mettete carta forno e sopra due cucchiai di olio.

 

Tritate i formaggi e il capocollo.

b0b7b818-b95a-4cb8-8824-4d699412924f.jpegbd07a628-c475-4441-8a05-c616c65f4ffd.jpega8b7bd45-3287-4ff6-a56b-0206131be480.jpeg
82ae00ae-07b7-4184-abae-f1f9709abf71.jpegca1e62db-f3cf-40b8-b075-a3911ac10ecc.jpeg
4398cb89-f975-480d-940a-0331cc882a0b.jpegff4fb222-524b-466a-a07d-2d0a26824066.jpegb5c9f65d-0cec-41f3-a891-5c5850652bbc.jpeg

Dividete l’impasto in due parti.

Stendete la prima parte di impasto, non troppo doppia  e adagiatela nella teglia.

Ricoprite con i formaggi e il capocollo tritati. Ungetevi anche le mani con olio.

Stendete l'altra parte e ricoprite la farcitura. Tirate i bordi leggermente e chiudete la pizza, come da foto.

Coprite l'impasto e mettete a lievitare per circa tre ore nel forno spento.

d736c056-08d7-4d26-8e96-501f59b840f9.jpeg652da945-c9a5-4be2-ac72-a14d7034bedb.jpegeb2bb4bd-d01e-4eb3-bffc-7298867177b8.jpeg

Riscaldate il forno a 180 gradi modalità statico.

Una volta raddoppiato mettete sopra l’uovo sbattuto con un po’ di latte.

Portate in forno e fate cuocere fino a doratura, circa 40-50 minuti.

Se dovesse dorare troppo, appoggiate sul pan brioche un foglio stagnola. 

23f2d0db-84f1-44db-bcd2-6ad85f731776.jpegaa46e11f-5eb3-4d64-aaab-bbc4e5e36cb4.jpegf4f82dab-9384-4a60-85c0-0ed3f95503da.jpeg

Seguite lo stesso procedimento per realizzare la mattonella.

Una volta cotto e intiepidito, tagliate la parte superiore del pan brioche e farcite con insalata e pomodori.

panbrioche.jpegpanbrioche-1.jpegpanbrioche-2.jpeg
panbrioche-3.jpeg

Sfornate il pan brioche all'olio la mia  ricetta gustosa, toglietelo dalla teglia e lasciatelo raffreddare.

 

Credetemi ne sarete enusiasti,  con la vostra fantasia ne potrete realizzare cento con ingredienti sempre differenti, cliccate sul pulsante azzurro per guardare un'altra mia ricetta di pan brioche.

 

Intanto Gustate questa profumatissima e morbidissima pizza.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios