
Oggi avevo voglia di pan brioche all'olio, ho deciso di preparare una ricetta gustosa, veloce, semplice da realizzare, soffice e gustoso.
Questo pane di origine francese è preparato sopratutto nella classica forma a bauletto, è servito con la marmellata o come toast. E’ una preparazione che ben si presta anche alla realizzazione di torte salate e il contrasto dell’impasto tendenzialmente dolce con il ripieno salato rende questa torta salata davvero appetitosa.
Io ho deciso di farcire questo pan brioche all'olio con un mix di formaggi e di capocollo tritati, il primo, di forma tonda, ed un secondo a forma di mattonella ripieno di prosciutto cotto, formaggio, insalata e pomodori.
La scelta degli ingredienti è davvero soggettiva, è buonissimo anche con la mortadella, insomma come dico sempre, spazio alla fantasia....e soprattutto al gusto.
La ricetta originale prevede l’utilizzo del burro, questa volta io, ho deciso di utilizzare l’olio e il risultato non ha risentito del cambio.
Vediamo insieme dosi e procedimento.
Ingredienti
ho utilizzato uno stampo da 26 tondo
500 g di farina 00 setacciata
16 g zucchero
6 g di sale
12 g di lievito di birra
400 ml di latte t.a.
100 g di olio nell’impasto
1 Uovo per spennellare la superficie
Olio per cuocere
Per la farcitura
200 g di formaggi (provolone, scamorza, provola affumicata)
100 g di capocollo
Per uno stampo rettangolare da 28 cm
stessa dose di impasto
100 g di prosciutto cotto
100 g di scamorza a fette
qualche pomodorino
qualche foglia di insalata verde
In una coppa versate il latte, sciogliete dentro il lievito e aggiungete lo zucchero, l’olio e il sale.
Setacciate la farina e aggiungetela poco per volta.
L’impasto deve essere molto morbido quindi diminuite la farina se vi sembra sostenuto.
In una teglia mettete carta forno e sopra due cucchiai di olio.
Tritate i formaggi e il capocollo.








Dividete l’impasto in due parti.
Stendete la prima parte di impasto, non troppo doppia e adagiatela nella teglia.
Ricoprite con i formaggi e il capocollo tritati. Ungetevi anche le mani con olio.
Stendete l'altra parte e ricoprite la farcitura. Tirate i bordi leggermente e chiudete la pizza, come da foto.
Coprite l'impasto e mettete a lievitare per circa tre ore nel forno spento.



Riscaldate il forno a 180 gradi modalità statico.
Una volta raddoppiato mettete sopra l’uovo sbattuto con un po’ di latte.
Portate in forno e fate cuocere fino a doratura, circa 40-50 minuti.
Se dovesse dorare troppo, appoggiate sul pan brioche un foglio stagnola.



Seguite lo stesso procedimento per realizzare la mattonella.
Una volta cotto e intiepidito, tagliate la parte superiore del pan brioche e farcite con insalata e pomodori.




Sfornate il pan brioche all'olio la mia ricetta gustosa, toglietelo dalla teglia e lasciatelo raffreddare.
Credetemi ne sarete enusiasti, con la vostra fantasia ne potrete realizzare cento con ingredienti sempre differenti, cliccate sul pulsante azzurro per guardare un'altra mia ricetta di pan brioche.
Intanto Gustate questa profumatissima e morbidissima pizza.
La mia cucina possibile!