la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

CheeseCake salata: ricetta con i fagiolini

2022-05-20 20:36

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, IN EVIDENZA, Piatti Unici,

CheeseCake salata: ricetta con i fagiolini

Chiese cake salata con i fagiolini

e6a5ccc3-f066-477a-81f0-735c5c61f84d.jpeg

Oggi mi è venuta voglia di preparare qualcosa di fresco per il pranzo. Ho pensato subito ad una torta salata e dal pensare a cosa fare, a trovarmi in cucina con il mio quaderno degli appunti, è stato un attimo.

 

Come sempre sono partita da quello che mi aspettava in frigo. I fagiolini,  e allora una cheesecake salata  con i fagiolini sia.

 

Ho voluto provare a mixare i formaggi, mettendo un formaggio spalmabile e dei fiocchi di latte. Ho utilizzato dei crostini integrali per la base. In effetti il risultato mi ha stupita piacevolmente.

 

Il risultato? Una  fresca, gustosa e anche leggera Cheescake salata

 

Sicuramente fatta con i formaggi canonici risulterà più saporita, ma sono contenta del risultato.

 

Vediamo insieme la ricetta della mia Cheesecake salta:ricetta con i fagiolini.

Leggete fino alla fine e ditemi seè di vostro gradimento.

 

Ingredienti per uno stampo da 18 cm. Meglio se con cerniera.

 

120 g di fagiolini lessi

100 g di crostini integrali

  60 g di burro fuso

  80 g di formaggio spalmabile   

  80 g di fiocchi di latte

  80 g di panna da cucina

  30 g di latte

    4 g di agar agar 

          Sale

          Pepe rosa

 

Decorazione facoltativa

 

    7    Fagiolini lessi

          Pepe rosa  

 20     Olive nere in acqua    

          Gelatina

 

Cominciamo tritando i crostini finemente, aggiungiamo il burro fuso e impastiamo. Mettiamo della carta forno sul fondo dello stampo, versiamo i crostini e pressiamo con un batticarne.

905bbd45-564b-4c54-83f5-c202da773212.jpeg88f09c0b-a8ae-40ae-9127-f58a34d36617.jpeg2ba079e2-8dcd-4908-9c96-ec89f179dcfc.jpeg
84d26028-7b88-41bc-9da9-2ce75c7c3305.jpeg21f1370c-8b7f-4a06-99ad-ffa444bb3d19.jpegea425acd-c585-4c37-8a80-15e11304dfd2.jpeg

Frulliamo i fagiolini lessi, aggiungiamo i formaggi e un poco di pepe rosa.

Mettiamo l’agar agar nella panna, aggiungiamo il latte e portavamo a bollore.

Versiamolo nel mix di fagiolini e formaggi.

Mettiamo il tutto nello stampo livelliamo bene e mettiamo in frigo per 5 o 6 ore.

89c23214-b503-4cb7-aed6-fe5cd7c7e6d4.jpeg80d12d82-6180-41f4-905f-13f41ec6c7e4.jpeg26c601ee-fff6-4edf-b6ac-2e967e6bad56.jpeg
68108941-3299-4871-95cd-938d9b0ab0ad.jpeg282f23fb-4925-4982-b5c8-94f55b852df1.jpeg78e02d38-c8ed-47ad-9e95-04f7b4a6a59e.jpeg
e4468674-8773-4ad1-ac29-7756fe332c6b.jpeg

Trascorso il tempo, togliete dal frigo, sformate la cheesecake salata mettetela su un piatto da portata e decorate a piacere.

 

Io ho tagliato a rondelle delle olive nere le ho spruzzate con dalla gelatina  e le ho messe sul bordo.

 

Ho tagliato dei fagiolini, spruzzati con gelatina e sistemati l centro. Un poco di pepe.

 

Come sempre spazio la fantasia.

 

La cheesecake salata con i fagiolini è pronta per essere assaporata, Fresca veloce e saporita.

La mia cucina possibile!

 

e9ec4f8c-0e6e-4a3f-8068-ab841b8f04c6.jpegcd48b256-616e-4706-b838-dab8c50b0ed3.jpeg1f8f056f-a624-4a6b-b3f6-768c56863486.jpeg
3212cdea-f825-4112-b601-0645bfa9f8fe.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios