
Oggi la giornata è cominciata con una voglia incredibile di crostata con le mele.
Ho deciso, allora, di prepararne una per la colazione con le mele si, ma anche con una cremina sopra che le avvolgesse.
Credo non esista persona a cui non piacciono le mele, frutti profumati con una polpa che può essere croccante piuttosto che frolla sono ricche di potassio di vitamuna C, la maggior parte dei carboidrati sono dati dal fruttosio, colesterolo assente, insomma si capisce il perchè dell'antico detto "Una mela al giorno toglie il medico di torno".
Inoltre una mela da 240 grammi circa fornisce 125 calorie circa.
E' quindi adatta nelle diete, ma soprattutto è buonissima.
La crostata di mele è un dolce di cui ci sono mille varianti e ogni famiglia ha la sua, questa è la mia.
Per la pasta frolla
clicca sul pulsante azzurro per la mia ricetta
Vediamo insieme il procedimento per la crostata di mele ricca.
Preparate la pasta frolla e mettetela in frigo per almeno un paio di ore.
Dosi per una teglia da 22 cm.
1 dose di pasta frolla come da ricetta (tasto azzurro sopra)
100 ml di latte tiepido
60 g di burro molto morbido
60 g di farina setacciata
130 g di zucchero
1 bacca di vaniglia (io uso tritare la bacca a cui ho tolto la polpa utilizzata per la pasta frolla)
50 g di uva passa
cannella
1 uovo temp. ambiente
2 mele golden
1 limone
zucchero vanigliato per la finitura
1 pizzico di sale
7 g lievito per dolci
qualche pezzetto di cioccolato (facoltativo)
Mettete a mollo l'uva passa in acqua.
Mischiate lo zucchero con la bacca di vaniglia tritata.
In una coppa mescolate tutti gli ingredienti cominciando dall'uovo, lo zucchero e il sale. mescolate bene e aggiungete latte, burro e farina con il lievito.
Pulite le mele e tagliatele a fettine sottili.
Mettete sopra il succo di mezzo limone.






Accendete il forno a 170 gradi.
Prendete la pasta frolla dal frigo e lavoratela un minuto per renderla plastica.
Stendetela ad uno spessore di 3-4 millimetri.
Imburrate uno stampo( io uso uno staccante, il costo iniziale Vi sembrerà inappropriato, Vi assicuro che la spesa varrà l'impresa), adagiate la frolla e sopra mettete le mele a raggiera.



Versate sopra il composto preparato.
Scolate l'uva passa mettetela in un bicchiere e copritela con la cannella, mescolate e infilatela con le dita nelle mele.
Con la frolla avanzata preparate delle strisce e con una formina, se volete dei cuori ,o delle stelle.
Portate in forno e cuocete per circa 45 minuti.
Controllate sempre la cottura con il classico stecchino.
Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Il mio segreto..
Cospargete la superficie con una valanga di zucchero a velo e assaporate con qualche pezzetto di cioccolato fondente di accompagnamento.
Una delizia.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.
La mia cucina possibile!
