la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crostata di mele ricca: ricetta semplice e deliziosa

2022-05-04 11:57

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Crostata di mele ricca: ricetta semplice e deliziosa

Crostata di mele ricca

352a49b2-4791-4f32-a480-ea3af6c927f5.jpeg

Oggi la giornata è cominciata con una voglia incredibile di crostata con le mele.

Ho deciso, allora, di prepararne una per la colazione con le mele si, ma anche con una cremina sopra che le avvolgesse.

 

Credo non esista persona a cui non piacciono le mele, frutti profumati con una polpa che può essere croccante piuttosto che frolla sono ricche di potassio di vitamuna C, la maggior parte dei carboidrati sono dati dal fruttosio, colesterolo assente,  insomma si capisce il perchè dell'antico detto "Una mela al giorno toglie il medico di torno".

 

Inoltre una mela da 240 grammi circa fornisce 125 calorie circa.

E' quindi adatta nelle diete, ma soprattutto è buonissima.

 

La crostata di mele  è un dolce  di cui ci sono mille varianti e  ogni famiglia ha la sua, questa è la mia. 

 

Per la pasta  frolla

clicca sul pulsante azzurro per la mia ricetta

 

Vediamo insieme il procedimento per la crostata di mele ricca.

 

Preparate la pasta frolla e mettetela in frigo per almeno un paio di ore.

 

Dosi per una teglia da 22 cm.

 

     1       dose di pasta frolla come da ricetta (tasto azzurro sopra)

 

100 ml di latte tiepido

  60 g   di burro molto  morbido

  60 g   di farina setacciata

130 g   di zucchero

    1      bacca di vaniglia (io uso tritare la bacca a cui ho tolto la polpa utilizzata per la pasta frolla)

   50 g  di uva passa

            cannella

     1     uovo temp. ambiente

     2     mele golden

     1     limone

            zucchero vanigliato per la finitura

     1     pizzico di sale

     7  g lievito per dolci

            qualche pezzetto di cioccolato (facoltativo)

 

Mettete a mollo l'uva passa in acqua.

 

Mischiate lo zucchero con la bacca  di vaniglia tritata.

 

In una coppa mescolate tutti gli ingredienti cominciando dall'uovo, lo zucchero e il sale. mescolate bene e aggiungete latte, burro e farina con il lievito.

 

Pulite le mele e tagliatele a fettine sottili.

Mettete sopra il succo di mezzo limone.

4d93fc6d-7763-40bc-9e61-91c21fa7d66c.jpeg3d4f0bb8-28b4-447d-b650-f6a713885886.jpegf5546b1f-3d49-4670-9394-d8db2a1e0c5d.jpeg
14ae13df-8c77-496a-853e-44636dc5ee40.jpeg67eb0e2e-d6bd-4d00-a778-871b7cffc996.jpegf3757578-b58e-4c45-8582-4a636951b766.jpeg

Accendete il forno a 170 gradi.

Prendete la pasta frolla dal frigo e lavoratela un minuto per renderla plastica.

Stendetela ad uno spessore di 3-4 millimetri.

 

Imburrate uno stampo( io uso uno staccante, il costo iniziale Vi sembrerà inappropriato, Vi assicuro che la spesa varrà l'impresa), adagiate la frolla e sopra mettete le mele a raggiera.

3ec6cd3c-c2ce-42c0-8841-3d33d827828f.jpeg5164e5fd-26b2-4b39-b578-532c1a2a3a7b.jpeg3ed4318c-06cf-49ca-80b7-6c24e2eccb28.jpeg

Versate sopra il composto preparato.

 

Scolate l'uva passa mettetela in un bicchiere e copritela con la cannella, mescolate e infilatela con le dita nelle mele.

 

Con la frolla avanzata preparate delle strisce e con una formina, se volete dei cuori ,o delle stelle.

Portate in forno e cuocete per circa 45 minuti.

 

Controllate sempre la cottura con il classico stecchino.

 

Sfornate, fate raffreddare e sformate.

 

Il mio segreto..

Cospargete la superficie con una valanga di zucchero a velo e assaporate con qualche pezzetto di cioccolato fondente di accompagnamento.

Una delizia.

 

Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.

La mia cucina possibile! 

761fe665-3d3f-4b76-acfa-6ae924af7930.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios