
Oggi un classico timballo di riso. Questa è una ricetta per me molto versatile, da fare con gli ingredienti che più ci piacciono.
Io ho optato per scamorza affumicata e carciofi, che in questo periodo sono buonissimi.
Ho legato il tutto con una semplice vellutata fatta con brodo vegetale, burro e amido di mais, una sola che utilizzo per tantissime preparazioni.
Come sempre ci sono tante versioni di riso con i carciofi, questa è la mia versione che spero vi piaccia.
Leggete fino alla fine e lasciatemi un commento.
Ingredienti per 3-4 persone
Stmpo da 20 cm di timballo di riso carciofi e scamorza affumicata
200 g di riso carnaroli
4 Carciofi
1 Limone
1 Aglio
120 g di camorra affumicata
3 L di brodo vegetale
1 Tazzina di vino bianco
20 g di burro per la vellutata
20 g di burro per il risotto
20 g di amido di mais
Parmigiano grattugiato a volontà
Olio evo
Burro e pangrattato per lo stampo
Pulire i carciofi e metterli a bagno con il succo del limone.
In una casseruola mettere olio e burro, versare il riso e fare tostare qualche minuto girando.
Aggiungere il vino e sfumare.
Coprire di brodo e portare a cottura, aggiungendo brodo all’occorrenza. Regolare di sale.
Una volta cotto togliere dal fuoco e mantecare con parmigiano.
Mentre cuoce il riso, lessare i carciofi tagliati a spicchi, in padella con olio e aglio, sempre aggiungendo brodo. Regolare di sale.







Accendere il forno a 200 gradi.
In 200 ml di brodo freddo sciogliere l’amido di mais, portare sul fuoco aggiungere il burro e fare addensare.
Imburrare lo stampo e coprire di pangrattato.
Mettere la vellutata nel riso e mescolare.
Cominciare a riempire lo stampo.
Mettere un poco di riso sul fondo, fette di scamorza (io ho adoperato piccole scamorze),qualche carciofo e parmigiano, avendo cura di non arrivare ai bordi esterni con il condimento.
Completare con uno strato di riso.
Tenere da parte qualche pezzo di carciofo per la decorazione.
Mettere sopra parmigiano, pangrattato e qualche fiocco di burro.









Portare in forno per circa 30 minuti e comunque fino a che si forma la crosticina in superficie.
Sfornare e raffreddare un poco e sformare.
Tostare un poco di pangrattato.
Completare mettendo sopra i carciofi rimasti e un poco di pangrattato tostato.
Il timballo di riso:ricetta con carciofi e scamorza affumicata è pronto Per essere gustato.
La mia cucina possibile!


