la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Timballo di riso: ricetta con carciofi e scamorza affumicata

2022-04-24 13:02

La cucina possibile

Primi,

Timballo di riso: ricetta con carciofi e scamorza affumicata

Tortino di riso carciofi e scamorza affumicata

e7002ffa-bec5-4bd1-a1a2-b1e38dcdf520.jpeg

Oggi un classico timballo di riso. Questa è una ricetta per me molto versatile, da fare con gli ingredienti che più ci piacciono.

Io ho optato per scamorza affumicata e carciofi, che in questo periodo sono buonissimi.

Ho legato il tutto con una semplice vellutata fatta con brodo vegetale, burro e amido di mais, una sola  che utilizzo per tantissime preparazioni.

 

Come sempre ci sono tante versioni di riso con i carciofi, questa è la mia versione che spero vi piaccia.

Leggete fino alla fine e lasciatemi un commento.

 

Ingredienti per 3-4 persone

Stmpo da 20 cm di timballo di riso carciofi e scamorza affumicata

 

200 g di riso carnaroli

    4    Carciofi

    1    Limone

    1    Aglio

120 g di camorra affumicata

    3 L di brodo vegetale

    1     Tazzina di vino bianco

  20 g di burro per la vellutata 

  20 g di burro per il risotto

  20 g di amido di mais

          Parmigiano grattugiato a volontà 

          Olio evo

          Burro e pangrattato per lo stampo

 

Pulire i carciofi e metterli a bagno con il succo del limone.

In una casseruola mettere olio e burro, versare il riso e fare tostare qualche minuto girando.

Aggiungere il vino e sfumare.

Coprire di brodo e portare a cottura, aggiungendo brodo all’occorrenza. Regolare di sale.

Una volta cotto togliere dal fuoco e mantecare con parmigiano.

Mentre cuoce il riso, lessare i carciofi tagliati a spicchi, in padella con olio e aglio, sempre aggiungendo brodo. Regolare di sale.

f62062e0-cd48-4b69-82b0-c0f77800c39a.jpeg1bc66813-0c33-4cab-a478-6e55cef222f1.jpeg18514d8e-dcc3-4530-8a94-23e21d2f1da7.jpeg
0bbf9cf5-c7ad-4ada-9007-f1ca396d1db2.jpeg
a8680ae2-b593-468a-8ce5-526b69a6ebe7.jpeg27e45c36-8567-47eb-830f-f210e505aed3.jpeg69624ce6-05f6-4c42-9353-661ada0f1cb4.jpeg

Accendere il forno a 200 gradi.

In 200 ml di brodo freddo sciogliere l’amido di mais, portare sul fuoco aggiungere il burro e fare addensare.

Imburrare lo stampo e coprire di pangrattato.

Mettere la vellutata nel riso e mescolare.

Cominciare a riempire lo stampo.

Mettere un poco di riso sul fondo, fette di scamorza (io ho adoperato piccole scamorze),qualche carciofo e parmigiano, avendo cura di non arrivare ai bordi esterni con il condimento.

Completare con uno strato di riso

Tenere da parte qualche pezzo di carciofo per la decorazione.

Mettere sopra parmigiano, pangrattato e qualche fiocco di burro.

bd9dc927-62b4-4ee8-acd3-2c049444c8fc.jpeg0c5e729b-a4f1-45a3-8722-b68a29604a22.jpeg91c2cdd9-41b4-475b-a038-efc7111a1ce3.jpeg
774d1f84-9c49-448b-b24d-ca9ade1ea9d5.jpeg7d73abc3-a67d-4476-b2c7-80450cb9c3c9.jpeg5f705767-c08a-4d15-a44d-950d7b9c0baa.jpeg
2af637ad-d2ad-42ad-a15b-7bd8cad2f924.jpeg3145d170-3feb-4281-b5d1-d7c4aad52636.jpeg0dea5eec-c0f6-42b4-8b51-6d9574a42eac.jpeg

Portare in forno per circa 30 minuti e comunque fino a che si forma la crosticina in superficie.

Sfornare e raffreddare un poco e sformare.

Tostare un poco di pangrattato.

Completare mettendo sopra i carciofi rimasti e un poco di pangrattato tostato.

 

Il timballo di riso:ricetta con carciofi e scamorza affumicata è pronto Per essere gustato.

La mia cucina possibile!

9d5f3c50-18e0-4e26-923d-ac86a0bac9f8.jpeg
b5f085ec-00f7-4fc1-8ae8-bb38d4467e98.jpeg
02d2a775-6f34-4400-a2e8-e04b7d2f817f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios