
Il Burger Bun è il classico panino tondo utilizzato per preparare gli hamburger.
Ma il Bun può essere solo tondo?
No, può avere forma allungata per preparare gli hot dog.
Con quale farina è meglio preparare i Bun?
Come sempre esistono tantissime ricette c'è chi li prepara con farina Manitoba, io li preparato con farina 0.
Come farcire questi panini?
Oggi li prepariamo tondi piccoli e farciti con mini hamburger capocollo croccante salsa e altre meraviglie.
Come conservare i Burger Bun se avanzano?
Potete conservarli per il giorno dopo chiusi in un sacchetto di carta lontano da fonti di calore e in un ambiente asciutto, l'umidità è nemica del pane, per questo motivo è preferibile utilizzare un sacchetto di carta che ben la assorbe.
Leggete la ricetta fino alla fine e lasciate un vostro commento.
Ingredienti per 11 Burger Bun piccoli o 6 più grandi
250 g di farina 0
10 g di lievito
4 g di sale
15 g di zucchero
110 g di acqua (peso in grammi per comodità)
1 uovo
1 tuorlo
30 g di burro temp.ambiente
1 uovo per spennellare la superficie
2 cucchiai di semi misti papavero e semi di lino ( bianchi e neri)
Per farcire
6 mini hamburger
6 fette di capocollo
1 avocado
1 lime
6 fette di cheddar o sottilette
ketchup
insalata
Sciogliete il lievito nell'acqua. Mettete in una coppa o in planetaria.
Aggiungete le uova e poi gli altri ingredienti tranne il sale e un poco di acqua.
Lavorate energicamente l'impasto per i Burger Bun ed alla fine aggiungete il sale e la restante acqua.
Impastate fino a quando l'impasto si incorda.
E' pronto quando se lo allungate non si spezza ed appare compatto e lucido.
L'impasto deve essere morbido.
Copritelo con pellicola e mettetelo a lievitare per due ore nel forno spento.
Riprendete l'impasto date due giri di pieghe pirlatelo un paio di volte ungete la coppa e rimettete a lievitare per tre ore.






Trascorso il tempo riprendete l'impasto dei Burger Bun dividetelo in tre filoni e tagliate in undici pezzi.
Rivestite con carta forno una placca.
Pirlate ogni pezzo di impasto e adagiatelo sulla placca. Schiacciate la parte superiore coprite con la pellicola e fate ripostare per 20 minuti.
Accendete il forno a 180 gradi statico.
Sbattete l'uovo spennellate i Burger Bun e spolverate con i semi.
Portate in forno e cuocete per circa 20 minuti e comunque fino a doratura.
Regolatevi in base al vs. forno. Se preferite mettete ventilato gli ultimi 5 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.






In una padella calda mettete le fette di capocollo per renderle croccanti.
Nella stessa padella cuocete gli hamburger.
Pulite l'avocado e bagnatelo con il lime per non farlo annerire.
Tagliate i Burger Bun a metà e tostate leggermente le due parti, farcite a piacere con gli ingredienti a disposizione.
Io ho messo salsa, capocollo, insalata, hamburger, formaggio, avocado e salsa.
Coprite con l'altra parte di pane.
I Burger Bun la mia ricetta con mini hamburger sono pronti per essere gustati.
Cosa ne pensate di questa ricetta?
La mia cucina possibile!

