
Oggi prepariamo una gustosissima quiche con salame e pomodorini.
La quiche è una torta salata fatta con una base di pasta brisè che ha la sua origine in Francia.
La versione più famosa è infatti la quiche Lorraine che prende il nome da una regione della Francia ripiena di panna, uova, gruviera e pancetta.
Si presta ad essere farcita in mille modi differenti e il risultato sarà sempre perfetto con una base croccante ed un ripieno morbido.
Adesso vediamo una delle mie versioni.
Se non vi va di preparare la pasta brisèe potete acquistarla già pronta all'utilizzo.
Cliccate sul pulsante azzurro per la ricetta della mia pasta brisèe.
Ingredienti per 1 stampo da 20 cm per una quiche con salame e pomodorini
1 dose di pasta brisè
170 g di pomodorini ciliegine
4 Sottilette
70 g di salame (quello che preferite)
1 Uovo
50 g di panna
Sale
1 Cucchiaio di pecorino grattugiato
1 Cucchiaio di pangrattato
1 pizzico di origano
Olio extra vergine di oliva
Togliere la pasta brisè dal frigorifero.
Lavorarla qualche minuto per renderla plastica e stenderla fino a 3/4 mm.
Foderare lo stampo con un cerchio di carta forno, ungere il bordo e stendere la brisè all’interno.


Accendete il forno e portatelo a 180 gradi.
Farcite cominciando con le sottilette sopra mettete le fette di salame.
In una coppa sbattete l’uovo, aggiungete la panna e versate sul ripieno.
Affettate i pomodorini e distribuiteli sul ripieno.
Condite con sale origano pecorino e pangrattato.
Infine un giro di olio.






Portate in forno e cuocete per 40 minuti.
Accendete. Il grill e fate colorire i pomodori per 3/4 minuti.
Regolatevi in base al Vs. Forno.
Sfornate la quiche con salame e pomodorini, gustate calda o fredda è sempre buona!!
Cliccate sul pulsante azzurro per guardare le altre mie quiche.
La cucina possibile!!