la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta frolla dolce: ricetta con lievito

2022-01-27 22:20

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Pasta frolla dolce: ricetta con lievito

Pasta frolla dolce

429d1b69-8908-4860-99c1-5fae43fcbf5f.jpeg

Queste sono le dosi per la pasta frolla dolce secondo il mio gusto.


Lievito si o lievito no?

Io preferisco aggiungere un poco di lievito per dolci ed utilizzare lo zucchero semolato.

 

Esistono tante versioni di pasta frolla, questa è una delle mie ma se preferite, cliccate sul pulsante azzurro a fine pagina per la ricetta della pasta frolla senza lievito.

 

Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto per questa ricetta e ditemi Voi quale preferite.

 

Ingredienti per foderare con pasta frolla dolce uno stampo da 22 cm. 

 

250 g di farina debole per dolci

125 g di zucchero semolato

125 g di burro temp. Ambiente

    5 g lievito per dolci

    1 uovo (50 g)

    1 pizzico di sale

    1 baccello di vaniglia

 

Setacciate la farina e il lievito.

 

Mescolate con le mani burro e zucchero.

 

Incidete il baccello di vaniglia ed estraete la polpa.

 

Un piccolo segreto

non buttate il baccello, tritatelo ed aggiungetelo a dello zucchero per aromatizzarlo. Lo potrete usare per altri dolci.

 

Aggiungete il sale l’uovo e la polpa di vaniglia.

055c6c98-edb2-4dfd-9f78-6e98696da3f2.jpeg7afe71c8-97fd-4f4b-9fec-5e6f7a89aec0.jpeg84974c52-5261-46ca-aa43-0b636001d5a6.jpeg
de7949e1-935b-46e4-a034-bf44d1c15343.jpeg

Fate incorporare l’uovo e aggiungete le polveri.

 

Lavorate l’impasto schiacciatelo, mettetelo in un foglio di carta forno e ponetelo in frigo per un’ora prima i utilizzarlo.

 

Un segreto

Prima di stendere l'impasto, lavoratelo un minuto per renderlo nuovamente plastico.

 

La pasta frolla è pronta!

Se volete la ricetta della pasta frolla senza lievito cliccate sul pulsante azzurro sotto le foto.

 

La mia cucina possibile!

37bf7bc0-bfd5-4404-a062-ff0f412cf0b9.jpegf3a2fbc0-10d5-414a-9bda-edc70fc4bfdf.jpeg8a73a79d-b0f2-470c-8125-9a4d4f416ec9.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios