la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crostata confettura di albicocche: ricetta con cioccolato e noci

2022-01-28 16:18

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Crostata confettura di albicocche: ricetta con cioccolato e noci

Crostata confettura di albicocche cioccolato e noci

8291a507-8f14-4456-8157-399f1b50f606.jpeg

Oggi ho deciso di preparare un dolce e precisamente una crostata con la confettura di albicocche.  Con aggiunta di cioccolato e noci è già buonissima ma io adoro sentire il sapore e il profumo delle erbe  aromatiche, oggi ho aggiunto del timo.

 

La crostata è uno dei miei dolci preferiti e mi diverto a farcirla in mille modi differenti, mi piace spaziare con i ripieni, rispettando i gusti di chi la deve assaporare.

 

Complice l'estate con la sua frutta meravigliosa, ho preparato un profumatissima confettura di albicocche ed una volta pronta per essere consumata, mi sono deliziata con questa crostata.

 

Vi lascio la ricetta della mia pasta frolla, cliccate sul pulsante azzurro qui sotto se volete provarla e poi fatemi sapere se vi è piaciuta. 

 

 

Ingredienti per uno stampo da 20 cm. di crostata con confettura di albicocche

 

    1     dose di pasta frolla come da ricetta

 

200 g di confettura di albicocche

  30 g di noci

  40 g di cioccolato a pezzi

 Fondente e al latte

q.b.    di  Timo

 

       Burro per la teglia

 

In una coppa mescolate la confettura di albicocche con le noci e riducete in pezzetti la cioccolata.

 

Aggiungete un po’ di timo.

045ccf76-5f6b-4e4d-b1fe-56c006fc0e25.jpegaa9f284d-412b-42b8-8e9e-3b3bd24d6b6e.jpeg33cb6d41-c60b-410a-b5eb-f84452ecd65d.jpeg
bb73086d-89ce-4929-a62a-c4daa20bd78b.jpeg5a30788e-36dd-44de-8dc2-0a1d4aaa7e83.jpeg36cd6e4a-6fe0-49fa-9992-3e09765b72ab.jpeg

Imburrate e infarinate lo stampo.

 

Quale stampo è più indicato per le crostate?

Si possono utilizzare i classici stampi per crostata con il bordo ondulato, io preferisco uno stampo a cerniera, per sformare più comodamente il dolce.

 

Cosa usare al posto del burro e della farina per lo stampo?

Personalemte adopero uno staccante spray, è comodo e veloce preparare gli stampi.

 

Accendete il forno a 180°

 

Stendete la frolla ad uno spessore di 3 millimetri e foderate lo stampo.

 

Rifilate i bordi versate il composto di confettura all'interno e decorate a piacimento con gli avanzi di impasto.

 

Se avanza ancora della frolla  potete preparare dei biscotti.

75962988-aa03-4009-b54f-1ed7b1371c80.jpege338acf5-105f-4d90-a7ba-d47f1e8f1bbe.jpeg

Portate in forno la crostata e cuocete per circa 30 minuti.

 

Controllate sempre la cottura prima di sfornare.

 

Una volta cotta, toglietela dal forno e fatela raffreddare.

Sformate e assaporate il vostro capolavoro.

 

La crostata con confettura di albicocche è pronta!!

La mia cucina possibile!!

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios