la cucina possibile
Uova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al forno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pizza ripiena - ricetta con la verza

2022-01-17 18:45

La cucina possibile

Lieviti,

Pizza ripiena - ricetta con la verza

Pizza ripiena di verza, cipolle sponsali, e polpettine di carne!

721d59da-026e-4582-bb52-623ac1e2c0d2.jpeg

Oggi preparo la pizza ripiena:rcetta con verza, cipolle e polpettine.  La verza e le nostre cipolle sponsali, ma vanno bene tutte le cipolle, arricchite da polpettine di carne e uvetta sultanina.

Un mix che è un  risultato perfetto.

 

Per questa pizza ho utilizzato mezza dose dell’impasto di farro, cliccate sul pulsante azzurro per la ricetta

 

c878f390-bd34-4287-a7fb-e1818104efd7.jpeg

Ingredienti per la pizza di verza

teglia da 24 cm

 

Pel l'impasto

 

1/2 dose della ricetta riportata con pulsante azzurro

 

Per le polpettine

 

250 g       di carne tritata

      1           fetta di pane

                    latte x bagnare il pane

                    sale e prezzemolo

       1          cucchiaio di parmigiano

 

Per il ripieno

 

       1  kg    di verza (pulita 800 gr.)

    10           cipolle sponsali ( o cipolle che preferite)

        2          cucchiai di pecorino (parmigiano)

 250    g    di polpettine

     50 ml. di olio

                    olio  di semi per friggere

 500 ml.  di latte

    40    g   di uvetta sultanina

 

 

                   Cartaforno

                   teglia 

 

Preparate le polpettine e friggetele.

Mettete a mollo l'uvetta con acqua.

Pulite la verza, tagliatela a striscioline e scottatela  in acqua salata. Non cuocetela completamente. Scolate e tenete da parte.

Pulite le cipolle e tagliatele a rondelle. In una pentola mettete 1 lt. di acqua e il latte, versate le cipolle e cuocete fino a bollore. Regolate di sale.   Scolate anche le cipolle.

In una padella antiaderente mettete tre cucchiai di olio e versate la verza e le cipolle. Fate stufare per circa 20 minuti girando spesso. Se si asciuga troppo aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

Aggiungete l'uvetta  scolata e strizzata e fate insaporire per 5 minuti. 

Spegnete quando  la verdura avrà ambiato colore.

Aggiungete le polpettine e i due cucchiai di formaggio. Mescolate.

4070a349-02bd-4012-b4a4-e1a0be9caac9.jpeg0520e6e9-f2a3-40f6-b479-6c3b3b6b167d.jpeg840de633-cf3f-418a-b76a-b3e286d1eb01.jpeg
a3ab292f-a3ab-41bf-bfb0-e15e4de98220.jpegac8b0417-b936-4a13-9059-b82d9065c0b4.jpegf5c13dac-51cb-47dc-9c1a-5b425b7bb4e7.jpeg
3c8f5adb-2ae6-495e-bb94-ae786844fc91.jpeg268c4977-c1b8-4ee8-a942-8415e929a6a6.jpeg

Accendete il forno a 220 gradi.

Foderate la teglia con cartaforno e versate sopra 30 ml. di olio circa.

Prendete l'impasto, dividetelo in due parti. con una più grande formate la base e mettetela sulla carta forno.

Versate dentro il ripieno, livellate stendete l'altra parte di impasto e coprite la pizza.

 

354153b3-3ddd-4301-8d97-d384d25e15ba.jpeg318f278e-e089-43fa-88c3-9436843fb33c.jpegaf45ebe9-fd43-4f29-9bd2-bb4fb416fa21.jpeg

Chiudete i bordi , pungete con una forchetta e versate sopra  due cucchiai di olio. 

Mettete in forno a 20 gradi per 15 minuti.

Abbassate quindi la temperatura a 200 gradi e continuate la cottura per 40 minuti.

Controllate perché il tempo dipende sempre vostro dal forno.

 

941984dd-78d4-4724-ac5f-d958844ac41e.jpeg
9891a58b-20e3-4f38-814b-aa337adda32a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios