
La pizza ripiena:ricetta con le cime di rapa e in aggiunta salsiccia e pecorino sarà sempre una scelta azzeccata da servire ai vostri ospiti.
In alternativa, se non amate il sapore deciso del pecorino, potete utilizzare una scamorza.
Questa è fatta con le cime di rapa, verdura che in Puglia amiamo ma che oggi abbiniamo ad ingredienti come la salsiccia di Norcia e il pecorino morbido.
Ingredienti di regioni diverse che uniti, danno vita ad un piatto gustosissimo.
Ingredienti per l'impasto
300 gr. Di patate lesse
400 gr. Di farina tipo 1
100 gr. Di semola rimacinata
100 gr. Di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
16 gr. Di sale
250 gr. Di acqua circa
10 gr. Di lievito di birra
Ingredienti per il ripieno
1 kg. Di cime di rapa lavate e tagliate
80 gr. Di pecorino morbido
200 gr.di salsiccia di Norcia
Sale e pepe
1 Aglio
Olio evo
1 teglia da 26 cm.
Sciogliete il lievito con un poco di acqua presa dal totale, aggiungete lo zucchero e lasciatelo riposare per 15 minuti.
In una coppa mettete le farine l’olio, il lievito e le patate schiacciate. Cominciate ad impastare versando l’acqua poco per volta. Lavorate l’impasto per 10 minuti facendo pieghe. Aggiungete il sale con un po’ d’acqua. Lavorate ancora e lasciate riposare per 30 minuti.
Riprendete l’impasto versatelo su una spianatoia e fate due giri di pieghe, sporcate di olio la coppa e adagiate l’impasto. Incidetelo a croce copritelo con della pellicola e mettetelo nel forno spento a lievitare per circa tre ore e comunque fino al raddoppio.






Per il ripieno:
In una pentola fate bollire dell’Acqua e lessate le cime di rapa.
Scolatele, in un tegamino mettete due cucchiai di olio e l’aglio. Fate imbiondire e versate le rape. Stufatele per 5 minuti. Mettetele in un piatto.
Incidete i pezzi di salsiccia e togliete il budello, tagliateli a pezzetti. Nello stesso tegamino in cui avete stufato le rape mettete ancora 1 cucchiaio di olio e soffriggete la salsiccia.
Tagliate a pezzetti il pecorino.




Adesso assemblate la pizza.
Foderate la teglia con carta forno. Mettete 3 cucchiai di olio sulla carta.
Prendete un pezzo di impasto, lievitato, stendetelo e mettetelo nella teglia.
Stendete sulla massa le rape, sopra i pezzi di salsiccia e di pecorino.
Mettete qualche cucchiaio di sugo di cottura della salsiccia.
Stendete un’altro strato di massa, adagiatelo sulla pizza e chiudete i bordi sovrapponendo la parte inferiore su quella superiore.
Formate tante palline di massa e mettetele su tutta la chiusura dei due bordi.
Ho decorato con bacche di ginepro.
Accendete il forno a 200 gradi statico.







Mettete in forno e cuocete per circa 50 minuti. Aumentate la temperatura gli ultimi 5 minuti. Controllate la cottura Regolandovi in base al Vs. Forno.
La pizza ripiena ricetta con le cime di rapa è pronta per essere gustata.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate, intanto vi saluto in attesa della prossima ricetta.
cristina x
La cucina possibile!