la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pizza ripiena:ricetta con le cime di rapa

2021-12-22 15:41

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pizza ripiena:ricetta con le cime di rapa

Pizza ripiena di cime di rapa, salsiccia e pecorino.

cbe22b55-0df7-4ad8-bf14-57d7961d8951.jpeg

La pizza ripiena:ricetta con le cime di rapa e in aggiunta salsiccia e pecorino  sarà sempre una scelta azzeccata da servire ai vostri ospiti.

In alternativa, se non amate il sapore deciso del pecorino, potete utilizzare una scamorza.

Questa è fatta con le cime di rapa,  verdura che in Puglia amiamo ma che  oggi abbiniamo ad ingredienti come la salsiccia di Norcia e il pecorino morbido.

Ingredienti di regioni diverse che uniti,  danno vita ad un piatto gustosissimo.

 

Ingredienti per l'impasto

 

300 gr. Di patate lesse

400 gr. Di farina tipo 1

100 gr. Di semola rimacinata

100 gr. Di olio evo

    1 cucchiaino di zucchero

  16 gr. Di sale

250 gr. Di acqua circa

  10 gr. Di lievito di birra

 

 

Ingredienti per il ripieno 

 

1    kg. Di cime di rapa lavate e tagliate

 80  gr. Di pecorino morbido

200 gr.di salsiccia di Norcia  

            Sale e pepe

    1      Aglio

            Olio evo

    1 teglia da 26 cm.

 

Sciogliete il lievito con un poco di acqua presa dal totale, aggiungete lo zucchero e lasciatelo riposare per 15 minuti.

In una coppa mettete le farine l’olio, il lievito e le patate schiacciate. Cominciate ad impastare versando l’acqua poco per volta. Lavorate l’impasto per 10 minuti facendo pieghe. Aggiungete il sale con un po’ d’acqua. Lavorate ancora e lasciate riposare per 30 minuti.

Riprendete l’impasto versatelo su una spianatoia e fate due giri di pieghe, sporcate di olio la coppa e adagiate l’impasto. Incidetelo a croce copritelo con della pellicola e mettetelo nel forno spento a lievitare per circa tre ore e comunque fino al raddoppio.

 

6ebb32b6-9385-4ca8-8d92-91db72346cd0.jpeg12fca8a7-1a4b-46da-8932-14ac6fbcf025.jpege6ca62f4-748e-4e96-8645-b6678e797edb.jpeg
28370c33-4014-4dba-b19b-8441979077e7.jpeg7bc8416b-eff6-4c57-a517-da3627e847cd.jpeg15f3a4c9-adf6-4457-9544-520e8a14d803.jpeg

Per il ripieno:

In una pentola fate  bollire dell’Acqua e lessate le cime di rapa.

Scolatele, in un tegamino mettete due cucchiai di olio e l’aglio. Fate imbiondire e versate le rape. Stufatele per 5 minuti. Mettetele in un piatto.

Incidete i pezzi di salsiccia e togliete il budello, tagliateli a pezzetti. Nello stesso tegamino in cui avete stufato le rape mettete ancora 1 cucchiaio di olio e soffriggete la salsiccia.

Tagliate a pezzetti il pecorino.

 

94d30458-10b8-4ddb-a7d7-127625f29882.jpegf7a8b4ed-ac2b-4c24-8238-1c1318d034a3.jpeg01fd0378-1618-45e5-88c4-338d6dcddef1.jpeg
3e22e920-d57f-4f45-bbfc-563fe582533a.jpeg

 

Adesso assemblate la pizza.

Foderate la teglia con carta forno. Mettete 3 cucchiai di olio sulla carta.

Prendete un pezzo di impasto, lievitato, stendetelo e mettetelo nella teglia. 

Stendete sulla massa le rape, sopra i pezzi di salsiccia e di pecorino.

Mettete qualche cucchiaio di sugo di cottura della salsiccia.

Stendete un’altro strato di massa, adagiatelo sulla pizza e chiudete i bordi sovrapponendo la parte inferiore su quella superiore.

Formate tante palline di massa e mettetele su tutta la chiusura dei due bordi.

Ho decorato con bacche di ginepro.

Accendete  il forno a 200 gradi statico. 

505783b9-77a4-4731-afb8-0e86ba9341c1.jpeg873101a6-649a-4730-861e-b8e52dcf8076.jpeg4826bf9e-13f3-4cb2-aaec-920758dfd051.jpeg
c64b0ae0-73ea-420d-bf7d-bbdb7cf49686.jpeg1636ff82-e11b-4a36-9fd8-5863676cb11f.jpeg93e153e5-8824-461d-a969-76f275d7e5a8.jpeg
22373352-fd18-45d2-b71e-c49bd57c2aaa.jpeg

Mettete in forno e cuocete per circa 50 minuti. Aumentate la temperatura gli ultimi 5 minuti. Controllate la cottura Regolandovi  in base al Vs. Forno.

 

La pizza ripiena ricetta con le cime di rapa è pronta per essere gustata.

 

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate, intanto vi saluto in attesa della prossima ricetta.

 

cristina x

La cucina possibile!

 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios