la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Paccheri ripieni al forno:ricetta gustosa

2021-12-20 17:34

La cucina possibile

Primi,

Paccheri ripieni al forno:ricetta gustosa

Un timballo di pasta ripiena e melanzane fritte.

af873ec8-3ba1-4e09-a09b-fcfbf3ec3bcb.jpeg

Un timballo di pasta ripiena buono da mangiare e bello da vedere.

Paccheri farciti uniti alle melanzane fritte un connubio meraviglioso. Tutto condito con una salsa di pomodoro dolce e corposa.

Ingredienti tipici della ns. cucina Pugliese.

 

Ingredienti

 

350 g Di paccheri

700 g Di passata di pomodoro

300 g Di ricotta

200 g di mozzarella

200 g Di prosciutto cotto

  40 g Di parmigiano /pecorino

    1     Melanzana 

           Sale olio evo 

    1     Cipolla piccola

           Basilico

 

     1     teglia ad anello da 21 cm

     1     Pezzetto di burro

     2    Cucchiai di pangrattato


Per la frittura

 

    3 Uova

       Farina

       Olio di semi

   

Preparate la salsa mettendo olio evo e la cipolla tagliata a metà. Fate rosolare leggermente e aggiungete la passata. Riempite per metà la bottiglia di acqua e aggiungete alla salsa. Fate cuocere per circa un’ora.

Lavate la melanzana spuntate e tagliate a fette di qualche millimetro. Ne servono circa 10.

Spolveratele con un po' di sale e fatele sudare per 5 minuti. Quindi tamponatele con della carta assorbente.

65849cab-cd46-44d4-9741-b23144403364.jpega02ac5fb-2529-4813-91bf-06319d742a2a.jpeg29fdba8d-16d1-4fb9-94e2-58a105418157.jpeg

Mettete le uova in un piatto e sbattetele con un pizzico di sale e di pecorino. In un altro piatto mettete la farina.

Passate  le fette prima nella farina e dopo nell’uovo.

Friggetele poco per volta nell’olio che avrete portato a 170 gradi.

2a5c6579-070d-4c3f-9cf4-e0e39180f30b.jpegb4e25d03-b65e-470a-bf47-7ff6a1183617.jpeg70326d01-52aa-43d1-8d7b-b38124664235.jpeg

Cuocete da entrambe le parti, togliete dall’olio e mettetele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Riempito il piatto coprite con altra carta e fate un secondo giro di melanzane. Coprite ancora con carta e pressate leggermente.

Tenete da parte.

fe041c94-55d3-42ee-bd35-16dd6e987af7.jpeg9fb320b6-009d-41ea-afb1-f0f92d477a4f.jpeg

In un mixer tritate il prosciutto cotto e la mozzarella. Aggiungete la ricotta e mettete tutto in una saccapoche.

Imburrate lo stampo e spolveratelo con il pangrattato.

A questo punto assemblate il timballo.

Mettete sul fondo uno strato di melanzane un poco di sugo e di pecorino. 
Cominciate a riempire i paccheri con la saccapoche posizionandoli dritti per tutta la circonferenza dello stampo.

Tagliate a metà le fette di melanzane e fate un giro anche con queste. 
Alternate pasta e melanzane fino a riempimento.

Tagliate a striscioline due fette di melanzane e infilatele tra i paccheri.

Accendete  il forno e portatelo a 200 gradi.

be1d6811-e564-444f-8213-5dd1dc976121.jpeg7a17f41f-9f09-4ce0-88a2-284fcfec112c.jpeg2432ef11-cfb8-4f08-bb29-09d8cc161c57.jpeg
31606e81-dfeb-4d56-9244-e430fa346c92.jpegcc29aaca-8fa1-4fcf-b75b-6788b9453230.jpegbeae97ba-1b93-4fd2-93d9-9f15b8cdeada.jpeg
ac89de2d-a3de-4a78-8ee8-fa8cba170ea7.jpegcf40a6b8-1f2a-4b90-85c5-02ae94ed84cf.jpegfd875622-f1b6-4b65-b4dd-24def48bed19.jpeg

Una volta riempito lo stampo spolverate con abbondante pecorino o parmiggiano  coprite con la salsa e aiutandovi con le dita fate entrare il sugo tra un pacchero e l’altro.

Spolverate ancora con il formaggio, infornate per circa 30 minuti e comunque finché si crea la crosta.

4daa749f-c8c9-445e-ab34-1619f473bb11.jpeg4ab09fb4-6e6a-4e23-955e-1d43e8f877d9.jpeg7d8a9653-adba-4f83-99e6-267505b13974.jpeg
3c59a3bb-8fb0-4a47-a34c-03570d06d66c.jpeg

Sfornate e staccate piano i bordi con un coltello, togliete l’anello  posizionate su un piatto da portata e gustate!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios