
Un timballo di pasta ripiena buono da mangiare e bello da vedere.
Paccheri farciti uniti alle melanzane fritte un connubio meraviglioso. Tutto condito con una salsa di pomodoro dolce e corposa.
Ingredienti tipici della ns. cucina Pugliese.
Ingredienti
350 g Di paccheri
700 g Di passata di pomodoro
300 g Di ricotta
200 g di mozzarella
200 g Di prosciutto cotto
40 g Di parmigiano /pecorino
1 Melanzana
Sale olio evo
1 Cipolla piccola
Basilico
1 teglia ad anello da 21 cm
1 Pezzetto di burro
2 Cucchiai di pangrattato
Per la frittura
3 Uova
Farina
Olio di semi
Preparate la salsa mettendo olio evo e la cipolla tagliata a metà. Fate rosolare leggermente e aggiungete la passata. Riempite per metà la bottiglia di acqua e aggiungete alla salsa. Fate cuocere per circa un’ora.
Lavate la melanzana spuntate e tagliate a fette di qualche millimetro. Ne servono circa 10.
Spolveratele con un po' di sale e fatele sudare per 5 minuti. Quindi tamponatele con della carta assorbente.



Mettete le uova in un piatto e sbattetele con un pizzico di sale e di pecorino. In un altro piatto mettete la farina.
Passate le fette prima nella farina e dopo nell’uovo.
Friggetele poco per volta nell’olio che avrete portato a 170 gradi.



Cuocete da entrambe le parti, togliete dall’olio e mettetele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Riempito il piatto coprite con altra carta e fate un secondo giro di melanzane. Coprite ancora con carta e pressate leggermente.
Tenete da parte.


In un mixer tritate il prosciutto cotto e la mozzarella. Aggiungete la ricotta e mettete tutto in una saccapoche.
Imburrate lo stampo e spolveratelo con il pangrattato.
A questo punto assemblate il timballo.
Mettete sul fondo uno strato di melanzane un poco di sugo e di pecorino.
Cominciate a riempire i paccheri con la saccapoche posizionandoli dritti per tutta la circonferenza dello stampo.
Tagliate a metà le fette di melanzane e fate un giro anche con queste.
Alternate pasta e melanzane fino a riempimento.
Tagliate a striscioline due fette di melanzane e infilatele tra i paccheri.
Accendete il forno e portatelo a 200 gradi.









Una volta riempito lo stampo spolverate con abbondante pecorino o parmiggiano coprite con la salsa e aiutandovi con le dita fate entrare il sugo tra un pacchero e l’altro.
Spolverate ancora con il formaggio, infornate per circa 30 minuti e comunque finché si crea la crosta.




Sfornate e staccate piano i bordi con un coltello, togliete l’anello posizionate su un piatto da portata e gustate!!