
Oggi preparo il liquore al cioccolato.
Questa è una ricetta del cuore, sono cresciuta con questo profumo e quando rientravo a casa trovavo mia madre alle prese con il suo meraviglioso liquore al cioccolato significa solo una cosa, eravamo di diritto entrati nel periodo natalizio e questo liquore dava il via ai preparativi golosi delle feste.
Preparava questo liquore al cioccolato in quantità esagerate perche lo regalava a chiunque lo chiedesse e credetemi, erano in tanti.
Unica regola imprescindibile:
cioccolato amaro in polvere di primissima qualità.
Come si conserva il liquore al cioccolato?
E' preferibile conservare il liquore in un luogo fresco e al buio, in posizione verticale.
Quanto tempo dura il liquore al cioccolato?
Questo liquore è a base di latte, a lunga conservazione e cotto durante la preparazione, personalmente non lo tengo mai più di tre mesi o quattro mesi, anche perchè in genere finisce subitissimo.
Questo liquore deve riposare prima del consumo?
Una volta cotto e imbottigliato, è meglio aspettare due settimane prima di consumarlo.
Seguendo la ricetta otterrete una crema densa, buonissima anche di accompagnamento a creme e torte.
Pochi ingredienti con pochissime indicazioni, per una ricetta scritta sulla sua piccola agendina di cucina.
Oggi quindi, Vi riporto la brevissima ricetta di mia madre del liquore al cioccolato.
Leggetela e replicatela, non ve ne pentirete e lasciate un commento, sarò felice di rispondervi.
Ingredienti per il liquore al cioccolato
1 L Di Latte intero a lunga conservazione
250 g Di cacao amaro in polvere setacciato
800 g Di zucchero semolato
220 ml Di alcol puro 96°
Setacciate il cacao.
In una pentola mettete lo zucchero il cacao amaro e il latte.
Mescolte bene e frullate con un mixer a immersione per sciogliere i grumi.
Portate sul fuoco e mescolando sempre portate ad un leggero bollore.
La fiamma deve essere media.




Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente.
A questo punto aggiungete l’alcol.
La quantità di alcol riportata rispecchia il mio gusto, voi potete aumentarlo a 250 ml.
Travasate in bottiglie ma anche in barattoli sterilizzati, io lo uso anche come crema sui dolci.
Aspettate due settimane prima di utilizzarlo se ci riuscite!! (in realtà io resisto pochi giorni).
Semplice e veloce da realizzare questo liquore al cioccolato profumato e goloso, è pronto.
La mia cucina possbile!!
Passate a trovarmi sulle pagine Instagram, Facebook e TikTok.