la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Liquore al cioccolato :ricetta semplice e veloce

2021-12-11 18:46

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Liquore al cioccolato :ricetta semplice e veloce

Liquore al cioccolato!

86dc8d35-82cd-4f91-ac9f-58d085761ab0.jpeg

Oggi preparo il liquore al cioccolato.

Questa è una ricetta del cuore, sono cresciuta con questo profumo e quando rientravo a casa trovavo mia madre alle prese con il suo meraviglioso liquore al cioccolato significa solo una cosa, eravamo di diritto entrati nel periodo natalizio e  questo liquore dava il via ai preparativi golosi delle feste.

Preparava questo liquore al cioccolato in quantità esagerate perche lo regalava a chiunque lo chiedesse e credetemi, erano in tanti.

 

Unica regola imprescindibile:

cioccolato amaro in polvere di primissima qualità.

 

Come si conserva il liquore al cioccolato?

E' preferibile conservare il liquore  in un luogo fresco e al buio, in posizione verticale.

 

Quanto tempo dura il liquore al cioccolato?

Questo liquore è a base di latte, a lunga conservazione e cotto durante la preparazione, personalmente non lo tengo mai più di  tre mesi o quattro mesi, anche perchè in genere finisce subitissimo.

 

Questo liquore deve riposare prima del consumo?

Una volta cotto e imbottigliato, è meglio aspettare due settimane prima di consumarlo.

 

Seguendo la ricetta otterrete una crema densa, buonissima anche di accompagnamento a creme e torte.

 

Pochi ingredienti con pochissime indicazioni, per una ricetta scritta sulla sua piccola agendina di cucina. 

Oggi quindi, Vi riporto la brevissima ricetta di mia madre del liquore al cioccolato.   

 

Leggetela e replicatela, non ve ne pentirete e lasciate un commento, sarò felice di rispondervi.

 

 

Ingredienti per il liquore al cioccolato

 

    1   L Di Latte intero a lunga conservazione

250   g Di cacao amaro in polvere setacciato

800   g  Di zucchero semolato

220 ml  Di alcol puro 96°   

 

Setacciate il cacao.

In una pentola mettete lo zucchero il cacao amaro e il latte.

Mescolte bene e frullate con un mixer a immersione per sciogliere i grumi.

Portate sul fuoco e mescolando sempre portate ad un leggero bollore.

La fiamma deve essere media.

9a0ac1ce-2f29-4e1d-bb7e-0481e962312d.jpege6ad316c-58d0-49b3-b954-051aa4bfc502.jpege5856a36-4442-4c74-9d3b-6c0570e3522b.jpeg
dc700d65-6f10-4bc4-88d5-3465fbeb5222.jpeg

Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente.

A questo punto aggiungete l’alcol.

La quantità di alcol riportata rispecchia il mio gusto, voi potete aumentarlo a 250 ml.   

Travasate in bottiglie ma anche in barattoli sterilizzati, io lo uso anche come crema sui dolci.

Aspettate due settimane prima di utilizzarlo se ci riuscite!! (in realtà io resisto pochi giorni).

 

Semplice e veloce da realizzare questo liquore al cioccolato profumato e goloso, è pronto.

La mia cucina possbile!!

 

Passate a trovarmi sulle pagine Instagram, Facebook e TikTok.

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios