
Il caramello di per se non mi fa impazzire ma un giorno ho assaggiato un dolce, con questo zucchero cotto, aromatizzato con fiocchi di sale e da allora lo adoro.
Mi sono detta, ovvio c’è la panna ma poi ho scoperto che c’è anche il burro, e allora? Lo preparo è troppo buono.
Ho cominciato a dosare gli ingredienti secondo il mio gusto.
Spero sia anche il vostro.
Io devo controllarmi per non eccedere nelle cucchiaiate che divoro anche con il caffè.
Il segreto..
La panna deve essere caldo ma non bollente.
Una piccola attenzione...
Spostare il pentolino dal fuoco e versare la panna calda in tre volte.
Leggete la ricetta, guardate le illustrazioni e preparatela se ne avete voglia, vi conquisterà.
Ingredienti per il caramello salato
200 gr. Di zucchero bianco semolato
180 gr. Di panna calda
150 gr. Di burro
6 gr. Di sale (io uso sale di Maldon)
1 frusta
vasetti sterilizzati
Per prima cosa sterilizzate il vasetto o i vasetti che userete.
Prendete un pentolino con il fondo spesso, diversamente lo zucchero brucerebbe subito, versate lo zucchero e portate sul fuoco a fiamma bassa.
Lentamente comincerà a sciogliersi, non girate mai, si attaccherebbe alla frusta e non riuscireste a staccarlo facilmente.
Fate solo roteare spesso il pentolino.
Riscaldate la panna e portatela ad 80 gradi, non deve essere bollente.
Appena lo zucchero sarà quasi sciolto completamente, mescolate con la frusta e fate sciolgliere del tutto, quindi versate la panna calda in due o tre riprese e girate, tenedo il viso lontano dal vapore che è bollentissimo.
Se metteste la panna fredda la differenza di temperatura farebbe schizzare il caramello bollente.
Attenzione comunque perché appena versate la panna Il composto comincia a bollire e potrebbe fuoriuscire dal pentolino.





Fate amalgamare zucchero e panna togliete dal fuoco e aggiungete il sale e dopo il burro.
Fate sciogliere bene il burro girando continuamente.
Verate nei vasi sterilizzati.
Quanto dura il caramello salato in frigorifero?
Fate raffreddare il caramello salato e riponete in frigo dove potrete conservarlo fino ad una settimana.
Raffreddandosi si addenserà ed otterrete la classica salsa al caramello salato, una ricetta semplice e veloce.
Ci avviciniamo al Natale e ve la consiglio sul panettone.
Una goduria!!!
La mia cucina possibile!!
Passate a trovarmi sulle pagine social Instagram Facebook e TikTok.



