la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Caramello salato: ricetta semplice e veloce

2021-12-01 09:32

La cucina possibile

Salse e brodi mousse creme e altro,

Caramello salato: ricetta semplice e veloce

Caramello salato che bontà!!

caramello.jpeg

Il caramello di per se non mi fa impazzire ma un giorno ho assaggiato un dolce, con questo zucchero cotto, aromatizzato con fiocchi di sale e da allora lo adoro.

Mi sono detta, ovvio c’è la panna ma poi ho scoperto che c’è anche il burro, e allora? Lo preparo è troppo buono. 

Ho cominciato a dosare gli ingredienti secondo il mio gusto.

Spero sia anche il vostro.

Io devo controllarmi per non eccedere nelle cucchiaiate che divoro anche con il caffè.

 

Il segreto..

La panna deve essere caldo ma non bollente.

 

Una piccola attenzione...

Spostare il pentolino dal fuoco e  versare la panna  calda in tre volte.

 

Leggete la ricetta, guardate le illustrazioni e preparatela se ne avete voglia, vi conquisterà.

 

 

 

Ingredienti per il caramello salato

 

200 gr. Di zucchero bianco semolato

180 gr. Di panna calda

150 gr. Di burro

    6 gr.  Di sale (io uso sale di Maldon)

 

    1       frusta 

             vasetti sterilizzati

 

Per prima cosa sterilizzate il vasetto o i vasetti che userete.

Prendete un pentolino con il fondo spesso, diversamente lo zucchero brucerebbe subito, versate lo zucchero e portate sul fuoco a fiamma bassa.

Lentamente comincerà a sciogliersi, non girate mai, si attaccherebbe alla frusta e non riuscireste a staccarlo facilmente.

Fate solo roteare spesso il pentolino.

Riscaldate la panna e portatela ad 80 gradi, non deve essere bollente.

Appena lo zucchero sarà quasi sciolto completamente, mescolate con la frusta e fate sciolgliere del tutto, quindi  versate la panna calda in due o tre riprese e girate, tenedo il viso lontano dal vapore che è bollentissimo.

Se metteste la panna fredda la differenza di temperatura farebbe schizzare il caramello bollente.

Attenzione comunque perché appena versate la panna Il composto comincia a bollire e potrebbe fuoriuscire dal pentolino. 

 

img_5899.jpeg
e4501052-119b-4344-9937-ad850c38763a.jpegead68384-0ebc-4de1-b499-bdb4aee735cd.jpeg4f77c4bf-ac4d-41d0-9c33-57272bb65feb.jpeg
6b681ffe-4e0e-40e5-872c-5f08c32a9dfe.jpeg

Fate amalgamare zucchero e panna togliete  dal fuoco e aggiungete  il sale e dopo il burro.

Fate sciogliere bene il burro girando continuamente.

Verate nei vasi sterilizzati.

 

Quanto dura il caramello salato in frigorifero?

Fate raffreddare il caramello salato e riponete in frigo dove potrete conservarlo fino ad una settimana.

 

Raffreddandosi si addenserà ed otterrete la classica salsa al caramello salato, una ricetta semplice e veloce.

Ci avviciniamo al Natale e ve la consiglio sul panettone.

Una goduria!!!

 

La mia cucina possibile!!

Passate a trovarmi sulle pagine social Instagram Facebook e TikTok.

 

 

caramello-1.jpeg
f90faab1-a228-4e41-972f-a3e70bc71989.jpeg
22a4d069-c8f7-4d22-a3cc-1aeb94cee333.jpeg
img_5928.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios