
Focaccia ai cereali con le rape, che passione.
Esistono diversi modi di fare la focaccia, io propongo il mio, semplice e con un risultato certo.
Amo la focaccia ai cereali e oggi propongo la mia versione preferita.
In cosa è diversa la focaccia ai cereali che propongo?
L'impasto è fatto con aggiunta di rape lesse e ripassate in olio, per un sapore sempre più irresistibile.
Qual'è l'ingrediente segreto per una buona riuscita della focaccia?
E si c'è un ingrediente da usare con poca parsimonia ma che è fondamentale, sto parlando dell'olio extra vergine di olive. Insostituibile olio e.v.o. che regala croccantezza, maggiore digeribilità e profumi della nostra terra.
Quale tipo di farina è più consigliata per questa focaccia?
Io preferisco le farine poco raffinate, personalmente amo le miscele con i cereali.
La focaccia è una vera passione per me e sul mio blog ne trovate tante versioni.
Esplorate anche le altre ricette e se ne avete voglia ditemi cosa ne pensate.
Leggete questa ricetta fino alla fine e provatela, non ve ne pentirete.
Ingredienti della focaccia ai cereali con le rape
500 g Di farina nera ai cereali
20 g Di fiocchi di patate
50 g Olio Evo
16 g Di lievito di birra
15 g Di sale
300 g Di acqua
1/2 cucchiaino di zucchero.
20 pomodorini
60 g Di olio per condire
250 g Di rape lesse (già pulite, circa 800 g sporche)
2 cucchiai di olio per le rape
carta forno
teglia da 30 cm.
In una padella riscaldate 2 cucchiai di olio e stufate le rape lesse per 5 minuti.
Tagliatele grossolanamente e mettetele da parte.
In una coppa (o in planetaria) sciogliete il lievito con zucchero olio e un poco di acqua presa dal totale. Aggiungete le polveri e cominciate ad impastare versando l’acqua poco alla volta.
Alla fine il sale. Lavorate l’impasto per 7/8 minuti. Sotto trovate un breve video.
A questo punto aggiungete le rape, impastate ancora, dovrà rimanere morbido e appiccicoso.
Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 3 ore.


Accendete il forno e portatelo a 250 gradi.
Prendete la teglia mettete un foglio di carta forno e versateci 60 g Di olio.
Stendete la massa lievitata e schiacciatela con le mani unte spingendo con i polpastrelli.
Tagliate i pomodorini direttamente sulla focaccia e mettete un poco sale sui pomodorini.

Mettete in forno e fate cuocere per 30 minuti.
Diminuite la temperatura a 220 gradi.dopo 10 minuti
Controllate che sia dorata in superficie. Togliete la dal forno e sollevando leggermente la carta forno controllate il fondo.
Se serve rimettete in forno e continuate la cottura per qualche altro minuto.
Sfornate la focaccia toglietela dalla teglia e adagiatela su una gratella per farla raffreddare qualche minuto.
La focaccia ai cereali la mia ricetta con le rape è pronta per essere gustata.
Lasciatemi un vostro feedback se la ricetta vi è piaciuta.
