la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biscotti di Farro: Ricetta senza burro

2024-04-26 15:17

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Biscotti di Farro: Ricetta senza burro

Biscotti con farina di farro, flakes di farro, frutta secca e gocce di cioccolato

biscotti.jpeg

Questi biscotti di farro e frutta secca, sono semplici e veloci  da preparare e anche molto buoni.

 

La ricetta è preparata senza burro ma con olio di girasole, prevede flakes di farro ma potete usare i  corn flakes che preferite.

 

Che frutta secca utilizzare?

Potete utilizzare la frutta secca che preferite, a seconda dei vostri gusti o semplicemente della frutta secca che avete in casa.

 

Il mio segreto?

Per una buona riuscita dei biscotti, è fondamentale il riposo dell'impasto in frigo prima della formatura.

 

Esistono tantissime ricette di biscotti, questa è senza burro, potete decidere di usare farina di farro o farina di avena ad esempio, è semplicissima da preparare perché mettete insieme gli ingredienti  impastate, fate riposare, formte i biscotti e cuocete.

La mia è un'idea che potete personalizzare.

 

 

Ingredienti per circa 30 biscotti con farina di farro

 

130 g. Di farina di farro

100 g. Di flakes di farro

100 g. Di farina 1 (o farina o se volete)

130 g. Di zucchero di canna

  30 g. Di miele

  80 g  Di olio di girasole ( se vi sembra secco aggiungete altri 10 g di olio)

    2      Uova

    1      Pizzico di sale

    7 g. Di lievito per dolci

100 g. Tra Mandorle nocciole pistacchi ( o quello che preferite)

  80 g. Di gocce di cioccolato

 

Preparazione

 

Tostate la frutta secca in forno.

 

In un mixer tritate frutta secca zucchero e flakes.

 

Trasferire in una coppa e aggiungere gli altri ingredienti lasciando le gocce per ultime.  Le metterete ad impasto ultimato per evitare che si sciolgano con il calore delle mani.

 

Mescolate bene prima con una Marisa e dopo con le mani, a  questo punto trasferite il composto in frigorifero per 30 minuti.

9e485a49-0150-4549-93e6-8db4c8c22ab6-1634536912.jpeg9506172e-1cb8-4bd8-8a7e-91e10a6bb6b6-1634536918.jpegcc062f6b-b206-4099-af2f-932d8a881c5b-1634536924.jpeg
biscotti-1.jpegbiscotti-2.jpeg

Trascorso il tempo del riposo, accendete il forno a 180 gradi.

 

Foderate una teglia con carta forno.

Prendete l’impasto di farro e frutta secca, bagnatevi le mani e cominciate a formare delle palline.

Con questa dose ne vengono circa 35 da circa 30 g.

 

L'impasto apparirà  sgranato, compattelo con le mani.

 

A questo punto schiacciatele con un timbro per dolci, non troppo sottili,  o con il fondo di un bicchiere inumidito.

 

Cuocete per 15 minuti con forno statico a 180 gradi  e 3  minuti ventilato.

Controllate la cottura, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.

 

Potete conservarli chiusi in una scatola resteranno morbidi ma anche  croccantosi.

 

I biscotti di farro e frutta secca senza burro sono pronti per essere divorati.

 

Una ricetta semplice e veloce da preparare!

 

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciatemi un vostro parere e passate a trovarmi da Instagram, Facebook e Tik tok.

La mia cucina possibile!!

396f7ede-535b-4026-816c-a2068d9dc05b-1634537834.jpegf2983248-2666-4d3f-b653-e0a9c1b952ca-1634537843.jpegbiscotti-3.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios