
Ingredienti per il pane ai cereali
650 gr. Di farina nera ai
Cereali
150 gr. Semola rimacinata
160 gr. Lievito madre
Rrinfrescato
1 gr. Di lievito di birra
25 gr. Di sale
500 ml. Di acqua temp.
Ambiente
Con un poco d’acqua presa dal totale sciolgliere il lievito madre rinfrescato, aggiungere il lievito di birra quindi versare le due farine (cereali e semola rimacinata) e impastare aggiungendo l'acqua. Mettere sale come ultimo ingrediente.
L’impasto deve risultare morbido e leggermente appiccicoso.
Continuare a lavorare facendo due giri di pieghe. Stendete leggermente l’impasto e ripiegate i lati da destra verso il centro e da sinistra verso il centro sovrapponendoli, ripetete l’operazione dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso. Formare una palla e lasciarla riposare coperta per 40 minuti.
Riprendere l’impasto, effettuare altri due giri di pieghe e porre in una coppa unta con olio.
Avvolgere la coppa con della pellicola e mettere a lievitare al riparo da spifferi, nel forno spento ad esempio, per sei ore.
Trascorso il tempo prendere l’impasto accendere il forno a 250 gradi mettendo sul fondo un pentolino di acciaio vuoto.
Formare due pagnotte direttamente su di una leccarda ricoperta con carta forno o meglio un tappetino per cotture. Incidere con una lametta nuova e una volta raggiunta la temperatura, posizionare al centro del forno il pane. Versare nel pentolino mezzo bicchiere di acqua per generare vapore richiudere lo sportello e far cuocere per 15 minuti.
Abbassare la temperatura a 220 gradi e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
A questo punto aprire leggermente il forno per creare uno spiffero, incastrando il manico di un mestolo di legno e bloccandolo con lo sportello del forno quindi, dopo altri dieci minuti spegnere, togliere il pane ai cereali dal forno e farlo raffreddare prima di tagliarlo.
Se volete utilizzare il lievito di birra fresco
potete utilizzare in tutto 5,50 g.
Impastate fate riposare un’ora fate due giri di pieghe e fate lievitare per 5/6 ore e poi procedete nella stessa maniera per la cottura.






Il pane ai cereali: ricetta facile e veloce è pronto, morbido e profumato, per essere assaporato.
VI saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.
cristina x
La mia cucina possibile per voi!!