la cucina possibile
Polpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto GustosoMaionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorie

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pane ai cereali: ricetta facile e veloce

2021-10-10 08:29

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pane ai cereali: ricetta facile e veloce

farina nera ai cereali e semi di girasole

013da548-a255-45ae-bab4-cc50b1122533-1634732714.jpeg

Ingredienti per il pane ai cereali

 

650 g    Di farina nera ai  

              Cereali 

150 g    Semola rimacinata

160 g     Lievito madre  rinfrescato

    1 g     Di lievito di birra

  25 g     Di sale

500 ml. Di acqua temp. ambiente

              

 

Con un poco d’acqua presa dal totale sciolgliere  il lievito madre rinfrescato, aggiungere il lievito di birra quindi versare le due farine (cereali e semola rimacinata) e impastare  aggiungendo l'acqua. Mettere sale come ultimo ingrediente.

L’impasto deve risultare morbido e leggermente appiccicoso.

Continuare a lavorare facendo due giri di pieghe. Stendete leggermente l’impasto e ripiegate i lati da destra verso il centro e da sinistra verso il centro sovrapponendoli, ripetete l’operazione dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso.  Formare una palla e lasciarla riposare coperta per 40 minuti.

Riprendere l’impasto, effettuare altri due giri di pieghe  e porre in una coppa unta con olio.   

Avvolgere la coppa con della pellicola e mettere a lievitare al riparo da spifferi, nel forno spento ad esempio, per sei ore.

Trascorso il tempo prendere l’impasto accendere il forno a 250 gradi mettendo sul fondo un pentolino di acciaio vuoto. 

Formare due pagnotte direttamente su di una leccarda ricoperta con carta forno o meglio un tappetino per cotture. Incidere con una lametta nuova e una volta raggiunta la temperatura, posizionare al centro del forno il pane. Versare nel pentolino mezzo bicchiere di acqua per generare vapore richiudere lo sportello e far cuocere per 15 minuti.

Abbassare la temperatura a 220 gradi e proseguire la cottura per altri 30 minuti.

A questo punto aprire leggermente il forno per creare uno spiffero, incastrando il manico di un mestolo di legno e  bloccandolo con lo sportello del forno quindi,  dopo altri dieci minuti spegnere, togliere il pane ai cereali dal forno e farlo raffreddare prima di tagliarlo.

 

Se volete utilizzare il lievito di birra fresco

potete utilizzare in tutto   5,50 g.

Impastate fate riposare un’ora fate due giri di pieghe e fate lievitare per 5/6 ore e poi procedete nella stessa maniera per la cottura.
 

 

ba882019-c643-4de1-aeac-305354731110-1634447512.jpeg5e573c0c-f4af-4a26-a9c3-3ebf5d3f0dc5-1634447526.jpeg9d83cb26-56f5-496f-9338-2334d3a8809c-1634447540.jpeg
35223850-f0ed-4301-917b-091388df5298-1634447714.jpeg3accd41a-75a3-4eb1-a697-809baa333ed4-1634447723.jpegcbe4462d-fa1c-42ed-8ef9-ae0acc243cc9-1634447728.jpeg

Il pane ai cereali: ricetta facile e veloce è pronto, morbido e profumato, per essere assaporato.

 

VI saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x

La mia cucina possibile per voi!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios