
Oggi vi presento le mie bruschette gustose con i frutti di mare.
Ho pensato a questa versione come antipasto per la sera della vigilia dell'Immacolata Concezione.
In Puglia la tradizione vuole una cena a base di pesce, quindi perché no? Una semplice ma gustosissima bruschetta con i frutti di mare.
Quale pesce utilizzare?
La scelta è soggettiva, io trovo che i frutti di mare ci stiano benissimo.
Come preparare il pesce?
Il più semplicemente possibile per esaltare il sapore del mare. Io li ho cotti in padella come per fare un semplice soutè.
Se non amo i frutti di mare come posso condirla?
Volendo utilizzare il pesce una mia alternativa è un misto di salmone e zucchine cotti e completati con una grattata di bucia di limone.
Da non sottovalutare....
Consiglio di utilizzare un pane casereccio, le bruschette saranno più buone.
Esistono mille modi per condire una bruschetta, con verdure, carne o pesce sarà sempre un'ottima scelta.
Io vi ho dato l'idea per un piatto diverso, gustoso, che stupirà e accontenterà i vostri ospiti.
Leggete la ricetta fino alla fine, la troverete semplicissima e velocissima.
Ingredienti per 4 bruschette gustose con i frutti di mare
300 g di misto mare già pulito (cozze, vongole, calamari)
4 scampi
4 fette di pane casareccio
2 spicchi di aglio
q.b. olio e.v.o.
pepe
sale
In una padella mettete abbondante olio e 1 spichhio di aglio schiacciato, fate rosolare.
Versate il misto mare (consiglio di acquistarlo già pulito) e qualche cucchiaiata dell'acqua dei frutti di mare filtrata.
Praticate una incisione sulla pancia degli scampi.
Fate cuocere 3 minuti e aggiungete gli scampi.
Completate la cottura.
Tostate il pane da entrambi i lati.
Pulite l'altro aglio e strofinatelo sulle fette di pane.
Bagnate le fette di pane con il sughetto del pesce.
Distribuite i frutti di mare sulle fette bruschette.
Completate con uno scampo intero e una spolverata di pepe.
Le bruschette gustose: la mia ricetta con i frutti di mare è pronta per essere assaporata.
Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento e passate a trovarmi sulle pagine Instagram, Facebook e TikTok, vi aspetto.
La cucina possibile secondo me!






