la cucina possibile
Polpettone di pesce persico: facile e gustosoQuiche con farina di ceci e risoLimoncello fatto in casaPlum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto GustosoMaionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per Pasqua

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpettone di pesce persico: facile e gustoso

2025-05-21 12:00

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Polpettone di pesce persico: facile e gustoso

Scopri la ricetta del polpettone di pesce persico: facile da preparare, saporito e leggero, ideale per un secondo originale o un buffet.

Un polpettone che profuma di lago e di casa

 

polpettone.jpeg

Una ricetta leggera, profumata e saporita: il polpettone di pesce persico è il secondo perfetto per stupire con semplicità. Servito con una crema di melanzane affumicata al peperoncino.

 

Polpettone di pesce persico: facile e gustoso

 

Cerchi un secondo piatto originale, leggero ma ricco di sapore? Il polpettone di pesce persico è la risposta. Una ricetta perfetta per una cena conviviale o un buffet, che unisce semplicità, gusto e una nota creativa grazie alla crema di melanzane affumicata.

 

Ma che tipo di pesce è il persico?

È un pesce d’acqua dolce, originario dell’Europa centro-settentrionale e dell’Asia, oggi molto presente anche nei laghi italiani, soprattutto al Nord. Ha un sapore delicato e una polpa tenera, che cuoce in pochi minuti – bastano 10 minuti in acqua e latte per ottenere una base perfetta.

 

Come si cucina questo polpettone?

L’impasto è morbido, profumato con maggiorana, parmigiano e patate lesse. Una volta formato, si cuoce al forno avvolto in carta forno, e si conclude con una gratinatura croccante sotto il grill. A completare il piatto, una crema di melanzane arrosto con timo, sale affumicato e un tocco di peperoncino.

 

Hai voglia di un secondo che esca dalla solita routine? Questo polpettone è la scelta ideale. Vediamo come prepararlo!

 

 

Ingredienti (per 4-6 persone)

 

Per il polpettone:

 

450 g di filetto di pesce persico

300 g di patate

250 g di latte

200 g di acqua

  40 g di parmigiano grattugiato

  50 g di pangrattato ( q.b. per la copertura)

    1     uovo 

            foglie di maggiorana fresca

            Sale e pepe q.b.

            Olio extravergine d’oliva q.b.

 

Per la crema di melanzane:

 

350 g di melanzane

  25 g di olio extravergine d’oliva

           Timo fresco q.b.

           Sale di Maldon affumicato q.b.

           Peperoncino a piacere

 

 

Attrezzatura necessaria

 

           Pentola

           Teglia da forno

           Carta forno

           Mixer o frullatore

           Ciotola capiente

           Forno

 

Preparazione passo dopo passo

 

Cuoci il pesce e le patate.
Porta a bollore latte e acqua, aggiungi i filetti di pesce persico e cuoci per circa 10 minuti. Lessa le patate, sbucciale e lasciale raffreddare.

Prepara l’impasto
Trita il pesce cotto con un mixer, poi aggiungi le patate e frulla tutto insieme. Trasferisci in una ciotola e aggiungi: sale, pepe, parmigiano, uovo e maggiorana. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Forma il polpettone
Dai la classica forma del polpettone, ungilo con un filo d’olio e cospargilo di pangrattato. Posizionalo su una teglia rivestita di carta forno, ancora un filo di olio e chiudilo a “caramella”.

Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Poi apri la carta, accendi il grill e fai gratinare per 10 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

 

polpettone-1.jpegpolpettone-2.jpegpolpettone-3.jpeg
polpettone-5.jpegpolpettone-6.jpegpolpettone-7.jpeg

 

Crema di melanzane
Cuoci le melanzane intere in forno, bucherellate con uno stuzzicadenti, per circa 30-40 minuti. Sbucciale, raccogli la polpa, frulla con olio e aggiungi timo, sale affumicato e peperoncino.

 

Consigli utili:

 

Il polpettone può essere preparato in anticipo e riscaldato poco prima di servire.

La crema di melanzane può essere sostituita con hummus, salsa allo yogurt o una semplice maionese aromatizzata.

Ottimo anche servito freddo, magari in fette sottili, per un buffet o un picnic.

 

melanzane.jpegmelanzane-1.jpegmelanzane-3.jpeg

Questo polpettone di pesce persico è una ricetta versatile, gustosa e perfetta per chi cerca un secondo alternativo ai classici di carne. La sua facilità di preparazione e la possibilità di personalizzarlo lo rendono un vero alleato in cucina.

 

Vuoi provare altre ricette con il pesce o secondi originali?

Sfoglia le ricette sul blog La Cucina Possibile, lasciati ispirare e raccontaci nei commenti come hai personalizzato il tuo polpettone.

Seguici anche sui social per non perdere nessuna novità!

 

polpettone-8.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios