Limoncello fatto in casa | Ricetta perfetta facile e veloce

Limoncello fatto in casa
Il limoncello è un delizioso liquore che racchiude tutto il profumo e la freschezza dei limoni. Perfetto da gustare ghiacciato dopo i pasti, è anche un ingrediente versatile per dolci, macedonie e ricette creative. Per questo motivo, averne sempre una bottiglia in casa è una vera coccola.
La buona notizia è che preparare il limoncello fatto in casa è semplicissimo. Basta seguire alcune piccole ma fondamentali regole per ottenere un risultato profumato e bilanciato, come quello delle migliori tradizioni familiari.
I consigli per un limoncello perfetto
Scegli limoni biologici, non trattati. Lava bene la buccia con uno spazzolino per eliminare ogni impurità.
Taglia solo la parte gialla della buccia, evitando con cura la parte bianca (albedo), che renderebbe il liquore amaro.
Metti le bucce in infusione nell’alcol per 8 giorni, in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente, al buio (puoi coprirlo con un canovaccio scuro).
Agita il barattolo ogni giorno, in modo da favorire l’estrazione degli oli essenziali.
Dopo l’infusione, prepara uno sciroppo di acqua e zucchero, fallo raffreddare e uniscilo all’alcol filtrato.
Lascia riposare il liquore per almeno 30 giorni prima di gustarlo.
Il riposo serve a far fondere perfettamente i sapori.
Ma perché questi passaggi sono così importanti?
Perché il limoncello deve stare al buio?
I limoni contengono sostanze fotosensibili che, a contatto con la luce, possono degradarsi e compromettere il gusto.
Perché serve un mese di riposo?
Per permettere agli ingredienti di amalgamarsi e dare un gusto armonico al liquore.
Ingredienti per il limoncello fatto in casa
4-5 limoni biologici
500 ml di alcol puro a 95°
550 ml di acqua
350 g di zucchero



Procedimento passo passo
Lava accuratamente i limoni e spazzola bene la buccia.
Sbuccia i limoni ricavando solo la parte gialla.
Metti le bucce in un barattolo di vetro con l’alcol.
Chiudi ermeticamente, copri con un canovaccio scuro e lascia riposare al buio per 8 giorni, agitando il barattolo ogni giorno.
Trascorsi gli 8 giorni, riscalda l’acqua e sciogli lo zucchero per ottenere uno sciroppo. Lascia raffreddare.
Filtra l’alcol per eliminare le bucce e uniscilo allo sciroppo ormai freddo.
Mescola bene e imbottiglia in bottiglie di vetro sterilizzate.
Conserva al buio e attendi 30 giorni prima di gustarlo.



Conclusione
Il limoncello fatto in casa è un liquore eccezionale, profumato e naturale. Servilo ghiacciato, direttamente dal congelatore: grazie alla presenza dell’alcol e dello zucchero non congelerà, ma sarà semplicemente freddissimo e perfetto da assaporare.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Scopri tante altre preparazioni fatte in casa nella sezione Liquori e conserve di LaCucinaPossibile. Prepariamo insieme nuove delizie!


