la cucina possibile
Plum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto GustosoMaionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla barese

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Plum cake ai cereali: soffice e profumato

2025-05-14 08:56

La cucina possibile

Dolci e Dessert, TESTATA,

Plum cake ai cereali: soffice e profumato

Scopri la ricetta perfetta del plum cake ai cereali: soffice, umido e profumatissimo. Ideale per colazione o merenda. Facile da fare, difficile da dimenticare!

Plum cake ai cereali: soffice, profumato e perfetto per ogni momento

plumcake-5.jpeg

 

Plum Cake ai Cereali: Soffice, Profumato e facile da preparare.

 

Hai mai provato a preparare un plum cake ai cereali che resti soffice e profumato per giorni? Dopo numerose prove in cucina, ho finalmente trovato la ricetta giusta: un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert serale con un tocco di crema.

 

Perché amerai questo plum cake

 

È un dolce che conquista per la sua texture soffice e umida, con una fragranza che riempie la cucina sin dalla cottura. Ogni fetta è un piccolo piacere che unisce il gusto dei cereali alla delicatezza dello yogurt (che puoi personalizzare a piacere). Io ho scelto quello ai fichi, ma puoi usare il gusto che preferisci.

 

Un plum cake facilissimo da preparare con ingredienti semplici e profumati.

 

Il risultato? sempre  assicurato, provalo, ti piacerà sicuramente!

 

 

Ingredienti per il plum cake ai cereali

 stampo da 30x10 cm

 

 

200 g di farina ai cereali

100 g di farina per dolci (tipo 00 o altra farina debole)

250 g di zucchero

    1     bustina di lievito per dolci

130 g di olio di semi

  30 g di acqua

125 g di yogurt ai fichi (o altro gusto a piacere)

170 g di uova

           Burro e farina per lo stampo (oppure uno staccante spray)

    1    pizzico di sale

 

           mixer

           stampo

 

Procedimento passo passo:

 

- Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

- Aggiungi l’olio, l’acqua e lo yogurt e mescola fino a ottenere una massa omogenea.

- Setaccia la farina per dolci con il lievito e uniscila all’impasto poco per volta.

- Incorpora anche la farina ai cereali, mescolando bene per evitare grumi.

- Imburra e infarina lo stampo oppure utilizza uno spray staccante. Versa l’impasto livellandolo.

- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti in modalità statica, poi altri 10 minuti in modalità         ventilata.

- Fai la prova stecchino per verificare la cottura.

 

Una volta pronto, sforma il plum cake e lascialo raffreddare su una griglia.

 

plumcake.jpegplumcake-6.jpegplumcake-1.jpeg
plumcake-2.jpegplumcake-3.jpegplumcake-4.jpeg

Consigli e varianti:

 

Puoi arricchirlo con frutta secca o gocce di cioccolato.

Servilo con una crema alla vaniglia o al mascarpone per un perfetto dopocena.

Conserva il plum cake in un contenitore ermetico: resterà umido e fragrante per più giorni.

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Lascia un commento, raccontami la tua versione o dai un’occhiata ad altre idee sul blog.

La cucina è fatta di sperimentazioni e condivisione.

Ci vediamo alla prossima ricetta de "la cucina possibile”

 

plumcake-7.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios