Pasta minestrone e carne salada: ricetta con il cocco , dal Minestrone Surgelato a un Primo Gourmet: Quando la Voglia di Non Cucinare si Trasforma in Creatività.
Quante volte ci troviamo di fronte al frigorifero senza sapere cosa cucinare? Magari con poca voglia di metterci ai fornelli, soprattutto quando l’influenza incombe e uscire a fare la spesa non è proprio un’opzione allettante. È proprio in una di queste situazioni che è nato questo piatto: un primo gustoso, cremoso e ricco di contrasti, partendo da una semplice busta di minestrone surgelato.
Eppure, anche quando la voglia di cucinare è sotto zero, la passione prende il sopravvento. E così, invece di un semplice minestrone, è venuto fuori un piatto che ha tutto il carattere di una ricetta gourmet.
Un mio consiglio..
Utilizzare un minestrone senza patate
Un’idea semplice per un risultato sorprendente.
L’idea di base era semplicissima: cuocere le verdure in padella con un po’ d’acqua. Ma, passo dopo passo, il piatto ha preso una piega diversa, più ricercata e gustosa. Ho arricchito le verdure con il latte di cocco, ho aggiunto della carne salada tritata e ho completato tutto con una spolverata di polvere di tartufo.
Il risultato?
Un primo piatto dal sapore equilibrato e intrigante, dove la freschezza delle verdure si unisce alla dolcezza del latte di cocco, alla sapidità della carne salata e alla nota intensa e ferrosa del tartufo. Se non avete la polvere di tartufo, basterà una spolverata di pepe per un effetto comunque delizioso.
Che tipo di carne è la carne salada?
E' un prodotto tipico della zona del Trentino. in realtà si tratta di un metodo di conservazione della carne.
Si scelgono tagli pregiati della coscia del manzo, magatello, fesa e scamone, vengono immersi in una salamoia fatta di sale, pepe, alloro, ginepro e altre spezie.
La carne viene lasciata a marinare fino a 20 giorni, dipende dalla stagionatura che si vuole ottenere.
In questo periodo assorbe gli aromi e si asciuga, compattandosi e dando vita alla gustosissima carne salada.
Un piatto conviviale per grandi e piccini.
Nonostante la semplicità della preparazione, questo primo piatto è perfetto anche per una cena tra amici o in famiglia. I contrasti di sapore lo rendono interessante e diverso dal solito, e il tocco finale della crema di cocco dona una consistenza avvolgente che conquisterà tutti.
La cucina è così: anche quando la voglia manca, basta un pizzico di creatività per trasformare un piatto ordinario in un’esperienza di gusto. Provate questa ricetta e fatemi sapere: vi stupirà!

Ingredienti per la Pasta minestrone carne salada: ricetta con il cocco per 3 persone
600 g di minestrone surgelato
1 spicchio d’aglio
150 g di latte di cocco
80 g di carne salata
200 g di pasta
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Per la crema di cocco
100 g di latte di cocco
3 g di amido di mais
Per completare
Un pizzico di polvere di tartufo (facoltativa)
Padelle
coppe
Preparare il minestrone: in una padella scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Una volta dorato, eliminatelo e versate il minestrone ancora surgelato. Fatelo saltare a fiamma viva per qualche minuto, poi aggiungete un po’ d’acqua e lasciate cuocere fino a quando le verdure risultano morbide.
Quando le verdure sono cotte, versate il latte di cocco e lasciate asciugare leggermente, in modo da ottenere un composto cremoso e avvolgente.
Preparate la crema di cocco: in un pentolino, mescolate il latte di cocco con l’amido di mais e un pizzico di sale. Fate addensare a fuoco dolce, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Tritate al coltello la carne salata.









Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela, tenete l'acqua, unitela al mix di verdure e latte di cocco,
aggiungete un mestolo di acqua di cottura mescolando bene, per far amalgamare i sapori.
Impiattate mettendo la porzione di pasta nel piatto, sopra completate con la carne salata tritata, irrorate con la crema di cocco e spolverate generosamente con la polvere di tartufo, o in alternativa con una bella macinata di pepe.



Questa ricetta dimostra come, con pochi ingredienti semplici e facilmente reperibili, sia possibile creare un piatto sorprendente e ricco di sapore. Il minestrone surgelato, il latte di cocco e la carne salada si trasformano in un primo cremoso e avvolgente, perfetto per ogni occasione.
La sua versatilità permette di adattarlo ai propri gusti: potete arricchirlo con spezie, sostituire la carne salada con un’alternativa vegetariana o semplicemente giocare con le consistenze.
In cucina, anche quando manca la voglia, basta lasciarsi guidare dall’istinto e dalla creatività per ottenere risultati inaspettati. Provate la mia pasta con minestrone carne salada: ricetta con il cocco e scoprirete come la semplicità possa essere incredibilmente gustosa!
cristina x
La cucina possibile!
