Ingredienti

Vi capita di tornare a casa e accorgervi che siete rimasti senza pane? A me si, per questo motivo ho deciso di preparare dei paninetti schiacciati, fatti con pochi ingredienti e soprattutto senza lievito, da impastare, cuocere velocemete in padella e gustare.
La prima volta che li ho preparati avevo in casa dei cavoli gia cotti, pronti per essere consumati e allora ho deciso di inserirli nell'impasto pensando che stavo azzardando... invece no, il risultato finale mi è piaciuto molto. Solo farina, yogurt, cavoli, un pizzico di sale e coriandolo in polvere che conferisce alla preparazione un'aroma leggermente orientale, come del resto la forma dei panini che si avvicina molto al pane Naan.
Elenco gli ingredienti e il procedimento, per realizzare velocemente queste saporite schiacciatine.
Ingredienti per 6 Schiacciatine
120 g di farina 0
90 g di yogurt greco bianco
80 g di cavolfiori lessati (circa 100 crudi)
5 g di sale fino
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
farina per stendere l'impasto
Per la salsa
100 g di yogurt greco
1/2 cucchiaino di curry (aumentate o diminuite la dose secondo i gusti)
Per il salmone
300 g di salmone fresco
1 limone
sale
aceto balsamico
Per completare
insalata
salsa di soia
carta forno
pennello







Lavate, pulite e lessate i cavoli in abbondante acqua salata.
In una coppa mettete la farina, il sale, lo yogurt , il coriandolo(dosatelo a piacimento) e i cavolfiori cotti.
Impastate tutto, formate un panetto e lasciate riposare 15 minuti coperto.
Riprendete l'impasto, formate delle palline, stendetele aiutandovi con un poco di farina e cuocete in una padella antiaderente molto calda.
Cuocete da entrambi i lati, in tutto per 3-4 minuti.
Mettete le schiacciatine cotte su un piatto e spennellatele con olio.



Mentre riposa l'impasto cuocete il salmone.
Riscaldate il forno a 200 gradi.
Mettete un foglio di carta forno su una placca, adagiate il pesce e condite con un pizzico di sale e il succo del limone.
Fate cuocere per 10 minuti, spruzzate un poco di aceto balsamico e terminate la cottura.
In tutto ci vorranno circa 15 minuti ma regolatevi in base al vostro forno, sfornate.
Lavate l'insalata.preparate la salsa mescolando lo yogurt con il curry (anche qui dosate la spezia secondo gusti).
A questo punto farcite i panini mettendo insalata, salmone, salsa allo yogurt o se preferite, salsa di soia.
Il piatto è prontissimo per essere gustato.
Che ne pensate? Io vi assicuro che è molto sfizioso, provate e fatemi sapere, come sempre spazio alla fantasia.
La mia cucina possibile per voi!!
