
Questa è una torta di mele dal gusto deciso, ricca di mele fatte caramellare prima di essere inserite nell'impasto, di burro che la rende morbida e di brandy, che aggiunge ulteriore profumo a quello delle mele e della cannella, che sembra essere nata per essere accostata alle mele.
Una torta che può essere conservata perfettamente morbida e fragrante per un paio di giorni, sempre se riuscite a conservarla.
Di questa torta esistono veramente migliaia di ricette, io per prima ne preparo tante sempre diverse, con più o meno mele, con il burro piuttosto che con olio ma questa, rimane una torta di quelle che preparo per un pranzo importante ma informale o per un te con le amiche.
Vediamo insieme ingredienti e passaggi per una torta di mele perfetta.
Ingredienti per una teglia da 20 cm. meglio se ad anello
200 g di farina per dolci 00
160 g di burro
150 g di zucchero semolato
3 uova
5 g di lievito per dolci
1 limone (la buccia grattugiata)
burro e farina per lo stampo
700 g di mele
100 g di zucchero semolato
20 g di burro
20 g di brandy
cannella
acqua e il succo di un limone per le mele
zucchero a velo
carta forno (facoltativa per foderare la teglia)
sbattitore elettrico
In una coppa mettete acqua e il succo di un limone.
Cominciate sbucciando le mele, tagliatele a metà, togliete il torsolo, tagliatele a cubetti e mettetele nella coppa con acqua e limone, per non farle annerire.



In una padella sciogliete 30 g di burro a fiamma dolce, scolate le mele e versatele nella padella, mescolate e aggiungete lo zucchero.
Girando sempre fate sciogliere e cuocere per 10 minuti. Cinque minuti prima di spegnere aggiungete il brandy fiammeggiando se volete ma stando attenti al viso. Fate evaporare l’alcol e poi spegnete.
Fate raffreddare e aggiungete la cannella secondo i gusti, io ne ho messo un cucchiaino abbondante.





Con un frustino elettrico montate le uova con lo zucchero.
Sciogliete il burro nel microonde, setacciate la farina.
Quando le uova saranno montate aggiungete il burro e mescolate, un pizzico di sale e poco per volta la farina.
Quando tutto sarà perfettamente amalgamato, aggiungete le mele e mescolate con una spatola.








Accendete il forno ventilato a 150 gradi.
Mettere un poco di burro sul fondo della teglia, ricoprire con carta forno, bloccare l’anello, imburrare e infarinare fondo e bordo.
Versate l’impasto e cuocete in forno per circa 40 minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.






Una volta sfornata la torta lasciatela raffreddare.
Sformate e sistemate su un piatto da portata, adagiate sopra una forma, io ho usato un cuoricino che potrete realizzare anche con carta forno, e ricoprite di zucchero a velo. Togliete la forma e la vostra torta personalizzata sarà pronta per essere assaporata.
Fatemi sapere se la provate, sarò felice di leggerVi.
La mia cucina possibile per Voi!
