la cucina possibile
Focaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicata

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Orecchiette al sugo polpette e ricotta “squant”

2023-02-07 19:12

La cucina possibile

Primi,

Orecchiette al sugo polpette e ricotta “squant”

Orecchiette al sugo polpette di carne e ricotta forte

1d39e06e-af42-4d63-ad69-a664e35b17ba.jpeg

Giornata particolarmente fredda e piovosa, un piatto caldo, saporito e coccoloso ci sta, allora faccio appello ad un piatto della tradizione pugliese, orecchiette al sugo di carne, polpette e fiocchi di ricotta forte o come la chiamiamo noi “squant”.

 

Un formaggio tipico, locale, che si presenta cremoso, piccantino e al tempo stesso un poco amarognolo, che usiamo sciogliere nella pasta calda, alla quale conferisce un sapore molto particolare, che usiamo a sentimento.

 

Prepariamo il sugo con polpette e salsiccia per avere pronto anche uno squisito secondo piatto.

 

Vediamo allora i passaggi per realizzare questi piatti. leggete la ricetta fino alla fine, vi piacerà.

 

Ingredienti per le polpette ( x 32 polpette di media grandezza)

 

400 g di carne tritata

    1 uovo

    2 cucchiai di pecorino/parmigiano

    2 fette di pane

       Prezzemolo/basilico

    1 bicchiere di latte

       sale

       olio di semi per friggere (io di arachidi)

 

Per la salsa

 

     2 bottiglie di passata di pomodoro da 500 g

        olio

     1 scalogno (o cipolla che preferite)   

        sale

        acqua

 

400 g di salsiccia di vitello

 

360 g di orecchiette

          ricotta forte a sentimento

c90d5bb7-0eee-49c1-9dea-693d389e9f50.jpegf195bfd5-6172-4451-b3c3-2750745cf0d0.jpeg234d8f94-7f5b-499e-bbba-2037e0f97d88.jpeg
0bd19829-18e3-495b-b614-c4dd6fdc8524.jpege77dc2ee-d0b5-4222-a756-b6cc1f7ad436.jpeg8b8d74ce-20d7-4373-bd0f-82afb82d5563.jpeg

Preparate le polpette mescolando gli ingredienti e formando delle palline grandi come una oliva ascolana.

Mettete olio in una padella, portate a temperatura, 170 gradi, e friggete le polpette poco per volta.

 

In una pentola mettete olio, fate riscaldare e aggiungete la salsa. Riempite con acqua la  bottiglia di salsa precedente svuotata in pentola e aggiungetela al sugo. 

 

Aggiungete la cipolla (anche qui la scelta è personale, se preferite affettatela e aggiungetela  nell'olio, io preferisco metterla intera e toglierla alla fine).  

c57ed2d1-4acd-4ab4-82a6-7d0988c0b787.jpeg01f86dd4-f939-4373-9301-8302e186ddd5.jpegb453ec97-55ff-4b22-b303-a716c3957456.jpeg

Fate cuocere il sugo per 40 minuti e dopo aggiungete le polpette fritte e la salsiccia cruda. Regolate di sale.

Completate la cottura.

 

Preparate il sugo con la carne che preferite.

 

Lessate le orecchiette in abondante acqua salata. Scolatele, mettetele in una coppa e conditele con il sugo.

Aggiungete la ricotta forte a sentimento, il pecorino  e servite. 

Se vi piace,  mettete la carne in un  piatto da portata e servite anche questa.


Le orecchiette con le polpette e la ricotta "squant" sono pronte per essere assaporate.

 

La cucina possibile vi aspetta anche su Instagram, Facebook e TikTok!!

 

Ci sono altre ricette di polpette e se volete cliccate sul pulsante azzurro per vederle.

16cf84eb-511d-4dba-80f3-2175f697d9c4.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios