
Oggi prepariamo una fragrante frittura di carciofi, funghi e finocchi.
Sono ottimi come contorno, come antipasto o per uno stuzziccante aperitivo.
Come sempre esistono mille versioni di questa ricetta, io li ho preparati nel più classico e semplice dei modi, con farina e uovo per avere carciofi, funghi e finocchi croccanti fuori e soffici all'interno.
Ci sonodue scuole di pensiero sulla frittura, io seguo quella in cui la frittura se fatta bene e consumata saltuariamente, non è dannosa.
Ingredienti
2 carciofi
2 finocchi
4 funghi (quelli che preferite)
3 uova
2 cucchiai di pecorino o parmigiano
Farina
Sale
Pepe (facoltativo)
Olio di semi per friggere
1 Limone
carta assorbente
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne. Tagliate le punte e pulite i gambi. Se preferite acquistateli già puliti, come ho fatto io.
Preparate una coppa con acqua e il succo del limone, tagliate in due e poi a fette i carciofi e metteli a bagno, fino all'utilizzo.
Togliete le foglie esterne ai finocchi, tagliateli metà e poi a fette.
In un pentolino portate acqua a bollore, salate e scottate i finocchi per 5 minuti. Scolate e fate raffreddare.
Pulite i funghi e tgliateli a metà.



In una coppa mettete la farina, in un'altra mettete uova, un pizzico di sale e il formaggio. Il pepe se lo gradite.
Sbattete bene. In un pentolino mettete l'olio e portatelo in temperatura a 170 gradi.
Cuocete pochi pezzi per volta per evitare che la temperatura cali velocemente, il segreto per una frittura croccante, è mantenere costante la temperatura.
Passate i pezzi di carciofi, funghi e fincocchi nella farina, coprendoli interamente.
Dopo passate nell'uovo, coprendo bene e adagiateli nell'olio caldo pochi per volta. Friggete bene da entrambi i lati.
Togliete dall'olio e adagiateli su carta assorbente.
Quando avrete finito di friggere, salate, io preferiso un sale in fiocchi.
Gustate la frittura calda, se riuscte a farla arrivare in tavola.
Come sempre semplice da preparare ancora più semplice assaporare.
Potete scegliere verdure e ortaggi che preferite, sono buonissimi anche cavoli, zucchine, melanzane e non dimentichiamoci dei meravigliosi pomodori verdi fritti....ma li vedremo un'altro giorno.
La mia cucina possibile!!





