la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Carciofi Funghi e Finocchi fritti

2023-02-06 12:58

La cucina possibile

Contorni,

Carciofi Funghi e Finocchi fritti

Carciofi funghi e finocchi fritti

daa016d8-9b67-49df-ba64-cc208ba8db47.jpeg

Oggi prepariamo una fragrante frittura di carciofi, funghi e finocchi.

Sono ottimi come  contorno, come antipasto o per uno  stuzziccante aperitivo.

Come sempre esistono mille versioni di questa ricetta, io li ho preparati nel più classico e semplice dei modi, con farina e uovo per avere carciofi, funghi e finocchi croccanti fuori e soffici all'interno.

Ci sonodue scuole di pensiero sulla frittura, io seguo quella in cui la frittura se fatta bene e consumata saltuariamente, non è dannosa.

Ingredienti

 

2 carciofi

2 finocchi

4 funghi (quelli che preferite)

3 uova

2 cucchiai di pecorino o parmigiano

   Farina

   Sale

   Pepe (facoltativo)

   Olio di semi per friggere

1  Limone

 

   carta assorbente

 

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne. Tagliate le punte e pulite i gambi. Se preferite acquistateli già puliti, come ho fatto io.

Preparate una coppa con acqua e il succo del limone, tagliate in due e poi a fette i carciofi e metteli a bagno, fino all'utilizzo.

 

Togliete le foglie esterne ai finocchi, tagliateli  metà e poi a fette.

In un pentolino portate acqua  a bollore, salate e scottate i finocchi per 5 minuti. Scolate e fate raffreddare.

 

Pulite i funghi e tgliateli a  metà.

b8851360-41fc-4872-9081-535fc01419ae.jpegdfefb581-f98f-4b3a-82ae-da892739127a.jpegcb0fd056-e76a-4bec-886d-048a6e398fb6.jpeg

In una coppa mettete la farina, in un'altra mettete uova, un pizzico di sale e il formaggio. Il pepe se lo gradite.

Sbattete bene. In un pentolino mettete l'olio e portatelo in temperatura a 170 gradi.

Cuocete pochi pezzi per volta per evitare che la temperatura cali velocemente, il segreto per una frittura croccante,  è mantenere costante la temperatura.

Passate i pezzi di carciofi, funghi e fincocchi nella farina, coprendoli interamente.

Dopo passate nell'uovo, coprendo bene e adagiateli nell'olio caldo pochi per volta. Friggete bene da entrambi i lati.

Togliete dall'olio e adagiateli su carta assorbente.

Quando avrete finito di friggere, salate, io preferiso un sale in fiocchi.

Gustate la frittura calda, se riuscte a farla arrivare in tavola. 

Come sempre semplice da preparare ancora più semplice assaporare.

Potete scegliere verdure e ortaggi che preferite, sono buonissimi anche cavoli, zucchine, melanzane e non dimentichiamoci dei meravigliosi pomodori verdi fritti....ma li vedremo un'altro giorno.

La mia cucina possibile!!

 

271557c0-b9ae-4a2c-9fb3-a1cc62010ded.jpeg7b2b111c-73bc-466b-9617-7333f7238681.jpegc65b9820-16bd-48ff-a7db-728f64401c37.jpeg
f51182e6-bdbe-4e71-8b4d-dc55127a3681.jpegb8e75213-40f9-48cb-9b9a-2233cf9a2ff8.jpegeaa2a149-a113-42fe-9f8e-b3753aa87a70.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios