
Il risotto credo sia un piatto che piace proprio a tutti, mille varianti rendono questa preparazione sempre una novità.
Dal Re dei risotti, ossia il Risotto alla Milanese, al risotto alla pescatora passando per formaggi e verdure, con poche regole fondamentali.. utilizzo di un buon riso carnaroli o vialone nano, un buon brodo per la cottura e la presentazione che prevede come risultato il classico risotto all'onda, morbido e cremoso.
Oggi ho deciso di prepararlo utilizzando un ortaggio di stagione, la zucca e due ingredienti con un sapore forte che ben contrastano la dolcezza della zucca, il pecorino e il tartufo.
Ho cotto e ridotto in crema la zucca, ho aggiunto scaglie di pecorino semi stagionato, infine grattugiato un tartufo estivo in scaglie, ovviamente utilizzatelo fresco se ne avete.
Ingredienti per 3 persone
200 g di riso carnaroli
30 g di pecorino in scaglie
250 g di zucca cotta (io in forno con la buccia)
2 L di brodo vegetale (carota, zucchina, sedano)
1 cipolla(facoltativa)
sale
olio evo
1 pezzetto di burro
1/2 di vino bianco
Per mantecare
burro
2 cucchiai di pecorino grattugiato
tartufo secco o fresco (meglio)
Cominciate preparando il brodo, mettete acqua e verdure e cuocete 20 minuti circa.
Accendete il forno a 180 gradi. Rivestite una placca con carta forno, adagiate la zucca con la buccia e cuocete per circa 20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza della zucca.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Togliete la pelle, ricavate la polpa togliendo i semi (buoni tostati, come snack) e tenete da parte.



In una padella mettete olio, burro e la cipolla tagliata sottile (io non uso la cipolla), soffriggete, mettete il riso e fate tostare mescolando. Dopo un paio di minuti bagnate con mezzo bicchiere di vino e fate evaporare l’alcol mescolando. Coprite di brodo caldo. Dopo un paio di minuti ancora, aggiungete la zucca.
Tenete sempre coperto di liquido fino a cottura. Regolate di sale e mescolate. Spegnete, aggiungete un pezzetto di burro, il pecorino grattugiato e qualche scaglia di pecorino, mantecate.
Impiattate mettendo su ogni piatto qualche scaglia di pecorino e una grattata di tartufo.
Pronti per gustare questo risotto dal carattere dolce ma energico?
La mia cucina possibile!!





