la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Carpaccio di Zucchine Pere Cacio e Pepe

2023-01-14 18:54

La cucina possibile

Contorni,

Carpaccio di Zucchine Pere Cacio e Pepe

Carpaccio di zucchine Pere Cacio e Pepe

a1a1b0d0-6850-43bf-b386-e46341a45e9c.jpeg

Prepariamo un piatto semplicissimo, veloce e molto saporito, prepariamo un carpaccio di zucchine con una crema di cacio e pepe e delle pere.

Un piatto in cui la freschezza delle zucchine e la dolcezza delle pere contrastano i sapori decisi del pecorino e del pepe.

Adoro tanto la combinaznione di questo formaggio con il pepe e cerco di abbinarlo sempre a differenti elementi.

 Zucchine affettate sottili, condite con una crema di pecorino e pepe, guarnita con pezzetti di pere.

 

Ingredienti per 2 persone

 

  30 g di pecorino grattugiato

     1     zucchina grande

     1     pera (io decana)

 1/2    bicchiere di brodo vegetale caldo

             olio e.v.o.

             sale

             pepe 

 

         mandolina

 

Lavare e spuntare la zucchina.

Affettarla  con una mandolina, salare e lasciare 10 minuti per eliminare acqua in eccesso.

Asciugare le fette, condire con olio e dedicarsi alla crema di pecorino.

In una coppetta mettete il formaggio, poco per volta aggiungete il brodo e mescolate con una frusta. Aggiungete il pepe, possibilmente macinato al momento.

Pulite e tagliate a pezzetti la pera.

In un piatto da portata, fate uno strato di zucchine, mettete la crema, le pere e un altro poco di pepe.

Il carpaccio è pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile!

881bb602-df2f-403d-a7b5-38bbf63e3bc6.jpeg4dd7e684-8e9e-4131-a10b-a7c2142e75fd.jpeg6b01d375-7f7f-4eac-aece-8ff5efd66aa8.jpeg
2f51b7a4-c464-487c-93fb-07a523858f5e.jpega3e6b313-f955-4dc5-9ea0-afead6de7447.jpega5c1cd41-3ff6-4532-a3a2-babbdcb0c4d9.jpeg
40d0965e-3bad-41fc-ab12-19a5cd2e029e.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios