Con i cestini di pasta brisè ripieni di lenticchie e cotechino, siete pronti a dire addio a questo anno? Io si e come da tradizione, prepariamo la pietanza da mangiare a mezzanotte, lenticchie e cotechino, l'abbinamento che da sempre si porta in tavola a mezzanotte insieme allo spumante per dire addio al vecchio anno ed inaugurare il nuovo.
Questa usanza, di cui non si conoscono esattamente le origini, sembra risalire ai tempi degli antichi romani, quando veniva racchiuso un pugno di lenticchie secche in un sacchetto di tela, appeso alla cintola dei pantaloni e donato dal primo giorno dell'anno come porta fortuna, a parenti e amici.
Altra versione racconta come le lenticchie che ricordano le monetine, per la forma e la quantità siano di buon auspicio per chi le mangia.
Con l'abbinamento con il cotechino o lo zampone, ricco e saporito, questo piatto è sinonimo di buona fortuna e tutti noi continuiamo a mantenere viva la tradizione.....hai visto mai che funzioni.
Quest'anno ho voluto prepararlo in maniera differente, un poco più moderna, ho quindi preparato dei cestini di pasta brisè riempiti pochi minuti prima dello scoccare della mezzanotte, di lentchhie e pezzetti di cotechino.
Voi preferite la versione classica o questa più moderna?
Vi lascio la ricetta della pasta brisèe qui sotto, basterà cliccare sul pulsante azzurro.

Ingredienti per 4 cestini
1 dose di pasta brisèe
Preparate la pasta brisèe come da indicazioni.
Accendete il forno a 190 gradi.
Stendetela con un spessore di qualche millimetro.
Con uno stampo da 20 cm. ricavate 4 cilindri.
Rivestite 4 stampi, facendo fuoriusciire i bordi come da foto, in cottura tendono a scivolare all'interno.
Adagiate i cestini su una placca, se forata meglio, cuocete per 20 minuti.
Sfornate, togliete i cestini dagli stampi e se serve cuocete altri 5 minuti solo sotto.






Per la farcitura
4 fette di cotechino
Per le lenticchie
200 g di lenticchie secche
1 carota
1 costa di sedano
1 aglio
1 cipolla piccola
2 pomodorini (facoltativi)
olio e.v.o.
sale
4 stampini di stagnola
Pulite e tagliate a pezzettini le verdure, Lasciate intero l'aglio che toglierete a fine cottura.
Lavate le lenticchie.
In una pentola mettete le verdure con olio e lasciate soffriggere. Dopo 2 minuti aggiungete le lenticchie. mescolate bene e ricoprite di acqua temperatura ambiente.
Fate cuocere circa un'ora tenedo sempre coperte di acqua le lenticchie, lasciatele asciugare se vi piacciono appunto più asciutte. Salate prima di spegnere. tenete da parte.
Cuocete il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.



Tagliate a fette e poi a cubotti il cotechino.
Mettete in ogni cestino le lenticchie e sopra qualche pezzo di cotechino, quantità secondo i gusti.
Mettete un filo di olio e gustate i cestini di pasta brisé ripieni di lenticchie e cotechino e Buon Anno a tutti noi!
A presto con nuove ricette.
cristina x
la cucina possibile!