
In tutte le case italiane i pranzi e le cene delle feste di Natale si concludono con il panettone, una tradizione che rispettiano tutti anche se c’è chi preferisce il pandoro.
Insomma il panettone è Natale e qust'anno ho deciso di farcirlo personalmente.
Ho scelto una crema al pistacchio, preparata ispirandomi ad una crema del maestro Ernst Knam, una ganache al cioccolato fondente preparata secondo il mio gusto, una granella di pistacchio ed oro edibile per impreziosire il dolce.
Con semplicità e velocità ho realizzato per la mia famiglia un dolce ricco di sapori.
Vi lascio il link della ricetta della mia ganache al cioccolato fondente per l'esecuzione.



Ingredienri
1 panettone
Per la crema al pistacchio
200 g di formaggio spalmabile
60 g di burro temperatua ambiente
50 g di pasta di pistacchio
100 g di zucchero a velo
Per la ganache al cioccolato fondente (vedi link per svolgimento)
100 g di cioccolato fondente 70 %
80 g di panna fresca
zucchero a velo (so se desiderate la ganache più dolce)
Per decorare
granella di pistacchio
foglia oro edibile
Preparate la ganache seguendo le indicazioni e fatela raffreddare.


Montate il formaggio con lo zucchero a velo con un frullino, aggiungete la pasta di pistacchio e montate ancora. Lasciate riposare in frigo per un'ora.


Togliete la carta intorno al panettone.
Dividete in tre parti, spalmate la crema sulla base, coprite con altra fetta e spalmate altra crema. Coprite con la calotta e schiacciate leggermente per fare uscire un poco di crema.






Versate sulla calotta la ganache facendola colare in modo irregolare, sporcate con la ganache qua e là il panettone e spolverate con la granella e se lo desiderate completate con la foglia oro che lo renderà oltre che buono anche prezioso.
Una meraviglia della mia cucina possibile!!