
Questi cioccolatini dalla forma irregolare e assolutamente imperfetta sono semplicissimi da preparare e buonissimi da mangiare.
In vista della cena della Vigilia di Natale ho cercato di preparare dei dolcetti da servire a fine cena, prima del canonico panettone. Dei dolcetti da tenere in frigo e da servire con un buon vino dolce, io adoro il salame al cioccolato ma ho deciso di predere solo spunto da questa ricetta per plasmarla a modo mio.
Li ho preparati in due versioni, con il cioccolato fondente e con il cioccolato bianco.
Ingredienti
Per 20 dolcetti al cioccolato fondente
100 g di cioccolato fondente 70%
3 cucchiai di crema spalmabile alle nocciole
60 g di biscotti secchi
50 g di granella di nocciole
20 pirottini di carta
Per 22 dolcetti al cioccolato bianco
100 g di cioccolato bianco
3 cucchiai di crema spalmabile al cioccolato bianco
60 g di biscotti secchi
50 g di granella di pistacchio
22 pirottini di carta più piccoli

Il procedimento è lo stesso per entrambe le versioni.
In una coppa sbriciolate i biscotti.
Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato.
Mettetelo nella coppa insieme a 40 g di granella e alla crema spalmabile. Mescolate bene e aiutandovi con un cucchiaino , mettetene un poco in ogni pirottino.
Spolverate con la granella rimasta e mettete in frigo, per due ore prima di servire.
Sono semplicissimi da preparare, sono velocissimi da preparare e sono buonissimi da gustare.
La mia cucina possibile!












