
Pensando ad un centrotavola per il pranzo di Natale ho deciso di realizzarne uno che rendesse festosa la tavola ma che potesse essere assaporato da tutti i commensali. Un centrotavola commestibile a forma di albero di Natale, fatto di pasta brioche, farcito con prosciutto, mortadella, formaggi o con quel che si desidera.
Vedimo insieme ingredienti e procedimento per realizzare questo centrotavola
Ingredienti per 2 pan brioche
800 g di farina manitoba
80 g di burro
80 g di zucchero
30 g di lievito di birra
10 g di sale
500 ml di latte temp.ambiente
Farina per stendere l’impasto
Burro
1 uovo per spennellare
Per la farcitura
150 g di scamorza
70 g di mortadella
70 g di prosciutto cotto
Per comporre il centrotavola
2 Stampi di carta a forma di albero di Natale da 30 cm
1 Base per torte semi rigida(deve potersi forare)diametro 30 cm
4 Spiedi di legno lunghi
Nastro dorato
Rami di pino, pigne e bacche
1 bustina di colorante oro
1 Pennello
1 Formina tonda da 4 cm.
Scegliete le decorazioni che preferite.

Cominciamo preparando i pan brioche.
Sciogliete il lievito in un poco di latte.
Setacciate la farina.
Mettete in una planetaria la farina, il lievito, lo zucchero e il burro. Cominciate a lavorare l’impasto con il gancio. Aggiungete il latte e lavorate, mettete anche il sale. Lavorate l’impasto per 20 minuti.
Tagliate i salumi e il formaggio a pezzetti piccolissimi o tritateli.
Spolverate la spianatoia, mettete l’impasto e stendetelo.
Con la formina create tanti cerchi.







Spennellate gli stampi di carta con poco burro.
Formate delle palline mettendo al centro di ogni cilindro un poco di formaggio e salumi. Scegliete gli ingredienti che preferite.
Chiudete le palline e adagiatele nello stampo, distanziandole.
Coprite con pellicola e mettete a lievitare al caldo per tre ore.
Se avanza potete congelare l’impasto. Basterà scongelarlo, farlo lievitare e cuocerlo.



Accendete il forno a 190 gradi.
Riprendete l’impasto dopo la lievitazione, sbattete l’uovo e spennellate la superficie del Danubio.
Mettete gli stampi su una placca forata o una griglia e fate cuocere per circa 30 minuti, comunque fino a doratura.


Sfornate e fate raffreddare.
Togliete la carta stando attenti a non rompere l’albero.
Sciogliete il colorante in poca acqua e decorate a piacimento.
Prendete gli spiedi e infilateli dalla base dell’albero lasciando fuori 5 cm.
Rpetete la stessa operazione per l’altro albero.
Fate due buchi sulla base e infilate gli spiedi, posizionando gli alberi, uno di spalle all’altro.
Passate dei nastrini intorno ai due alberi, per chiuderli, annodate.
Decorate la base con rami e foglie.
Il centrotavola è pronto per essere condiviso.
La mia cucina possibile!!






