la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Danubio a forma di albero di Natale

2022-12-18 17:35

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Danubio a forma di albero di Natale

Centrotavola a forma di albero di Natale.Danubio farcito di formaggio e salumi

214c933d-b059-4d01-961b-329937bd12f9.jpeg

Pensando ad un centrotavola per il pranzo di Natale ho deciso di realizzarne uno che rendesse festosa la tavola ma che potesse essere assaporato da tutti i commensali. Un centrotavola commestibile a forma  di albero di Natale, fatto di pasta brioche, farcito con prosciutto, mortadella, formaggi o con quel che si desidera.

Vedimo insieme ingredienti e procedimento per realizzare questo centrotavola

 

Ingredienti per 2 pan brioche

 

800   g di farina manitoba

  80   g di burro

  80   g di zucchero

  30   g di lievito di birra

  10   g di sale

500 ml di latte temp.ambiente

            Farina per stendere l’impasto

            Burro

    1      uovo per spennellare

 

Per la farcitura

 

150   g di scamorza

  70   g di mortadella

  70   g di prosciutto cotto

 

Per comporre il centrotavola

 

   2      Stampi di carta a forma di albero di Natale da 30 cm

   1      Base per torte semi rigida(deve potersi forare)diametro 30 cm

   4      Spiedi di legno lunghi

           Nastro dorato

           Rami di pino, pigne e bacche

   1      bustina di colorante oro

   1      Pennello 

   1      Formina tonda da 4 cm.

Scegliete le decorazioni che preferite.

5e0cff32-5669-4563-966f-0d0b1cc5a26f.jpeg

Cominciamo preparando i pan brioche.

Sciogliete il lievito in un poco di latte.

Setacciate la farina.

Mettete in una planetaria la farina, il lievito, lo zucchero e il burro. Cominciate a lavorare l’impasto con il gancio. Aggiungete il latte e lavorate, mettete anche il sale. Lavorate l’impasto per 20 minuti.

Tagliate i salumi e il formaggio a pezzetti piccolissimi o tritateli.

Spolverate la spianatoia, mettete l’impasto e stendetelo. 

Con la formina create tanti cerchi. 

eafcec72-597a-40dd-9268-f28e2b4e76e8.jpeg67307a48-062a-4090-b717-a4bbe3c7149d.jpegf1ea5940-008e-4e3c-a40f-cc43a801494b.jpeg
86af2cec-2c2c-4c98-9c44-d72c9b17bac1.jpeg5b16900c-a954-4ba6-af8e-be847463e0da.jpegbf3b92be-023c-435f-9db1-fdc5bfc40510.jpeg
885c1590-962e-4f08-a040-5fb75b641a85.jpeg

Spennellate gli stampi di carta con poco burro.

Formate delle palline mettendo al centro di ogni cilindro un poco di formaggio e salumi. Scegliete gli ingredienti che preferite.

Chiudete le palline e adagiatele nello stampo, distanziandole.

Coprite con pellicola e mettete a lievitare al caldo per tre ore.

Se avanza potete congelare l’impasto. Basterà scongelarlo, farlo lievitare e cuocerlo.

5edbef8d-8fe0-4719-956d-824b7e637dad.jpegfd93d76e-173b-4b2f-a9a5-74ee68054cee.jpeg8f810817-381e-4e0d-b58f-49eb50cf706b.jpeg

Accendete il forno a 190 gradi.

Riprendete l’impasto dopo la lievitazione, sbattete l’uovo e spennellate la superficie del Danubio.

Mettete gli stampi su una placca forata o una griglia e fate cuocere per circa 30 minuti, comunque fino a doratura.

4a18c26d-9020-42ba-99e3-44be076184dc.jpegb1d1bc04-f466-4a78-b678-e583388613c7.jpeg

Sfornate e fate raffreddare.

Togliete la carta stando attenti a non rompere l’albero.

Sciogliete il colorante in poca acqua e decorate a piacimento.

Prendete gli spiedi e infilateli dalla base dell’albero lasciando fuori 5 cm.

Rpetete la stessa operazione per l’altro albero.

Fate due buchi sulla base e infilate gli spiedi, posizionando gli alberi, uno di spalle all’altro.

Passate dei nastrini intorno ai due alberi, per chiuderli, annodate.

Decorate la base con rami e foglie.

Il centrotavola è pronto per essere condiviso.

La mia cucina possibile!!

 

39c5912b-2de5-4c86-8f70-a6eed25b0282.jpega7caa851-b8d2-48c6-b418-e27dfd9d2711.jpeg2f12ca9e-879f-4536-95ff-8d1cab82039c.jpeg
02a875cd-147e-47c5-977e-db26f8dea899.jpeg2cc96376-88ff-403d-9c85-91503d392597.jpegc795b56e-cbdf-4a79-9760-0e4fcb64456d.jpeg
214c933d-b059-4d01-961b-329937bd12f9.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios