la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Ravioli ripieni di scorfano con salsa al limone

2022-12-14 22:27

La cucina possibile

Primi, OGGI CONSIGLIAMO,

Ravioli ripieni di scorfano con salsa al limone

Ravioli ripieni di scorfano con salsa al limone

66b064e4-4554-4be1-92da-29e619b5f9c5.jpeg

Pensavo ad un piatto gustoso ma  delicato da preparare per una cena importante come quella della Vigilia di Natale, il primo pensiero è stato per una pasta ripiena, con cui non si sbaglia mai, che per me significa piacere ed allegria.  Ovviamente ripiena di pesce e quindi mi sono diretta dal mio fornitore di fiducia, dove mi soffermo sempre a rimuginare guardando le meraviglie del mare e la scelta è caduta sullo scorfano. Oggi non avevo voglia di pulirlo, ho delegato con piacere ed ho portato a casa due bei filetti già puliti, pronti per diventare una parte fondamentale della mia ricetta.

Quindi è deciso dei ravioli allo scorfano ma come condirli? Da tanto tempo desidero provare una salsa al limone vista per condire gli spaghetti ma  la pasta fresca non posso risottarla e allora? Allora preparo i ravioli allo scorfano e preparerò la salsa come dico sempre...a sentimento.

Comincio preparando i ravioli, una piccola quantità ma in genere ne preparo in abbondanza  e una parte la  congelo , per cuocerla all'occorrenza (in un sacchetto per alimenti, non sovrapponendoli).

 

Per prima cosa preparate l’infuso in cui cuocerete i ravioli.

In una pentola mettete

 

     2 l  di acqua 

   2    limoni grandi(solo la buccia)

    1  rametto di salvia

 

coprite e lasciate per tre o quattro ore.

8b8ab59f-9266-416c-a9fa-e82bba46c47a.jpeg

 

Ingredienti per i ravioli

 

500 g di farina 00 (utilizzati 450 g)

      5     uova temp.ambiente

 

Fare una fontana sulla spianatoia  con la farina setacciata. Lasciatene da parte un po' da aggiungere se troppo umida, altrimenti la userete per stendere la sfoglia.

Rompete le uova e mettetele all'interno. Con una forchetta sbattete le uova e cominciate ad incorporare la farina. Con le mani impastate per lameno 20 minuti, lavorando con la parte bassa dei palmi delle mani, quella vicino ai polsi.

Una volta pronta lasciatela riposare coperta con una coppa per 30-40 minuti.

Usate planetaria e sfogliatrice se preferite.

0a5ae6b5-6bad-4faa-97d8-a1eef91a5e92.jpeg16f5e42e-8be9-4b21-b089-93a3bc87e7de.jpegf9758034-ddcd-4cc5-82dd-e38322d2e413.jpeg
d6740700-8ea8-4bc1-8710-3c333ead8eb5.jpeg642fad9a-6a14-417f-b57b-a0e94bc769a8.jpeg59c3d26d-2bac-45b7-848d-cf296073700e.jpeg
35e71eaf-de00-4113-8b6c-37518ff5cbd3.jpeg97f3ce14-44dd-4a67-85f9-3f533bc01ff3.jpeg

Mentre l’impasto riposa, preparate il ripieno.

 

400 g di scorfano

200 g di patate lesse

          Olio e.v.o.

          Timo

1        bicchiere di vino bianco

   2     cucchiai di parmigiano

          sale e pepe

   1     limone

 

   1     sac a poche

 

Lavate e  lessate le patate.

Con uno schiacciapatate, schiacciatele. Salatele.

Togliete eventuali spine dal filetto di pesce. Tagliatelo a tocchetti.

Mettete olio in una padella, fatelo riscaldare e adagiate il pesce. Salate e sfumate con il vino. Completate con il timo. Cuocete pochi minuti.

Unite due terzi del pesce alle patate e mescolate. Tenetene una parte per condire i ravioli.

Mettete tutto in una sac a poche.

50474f72-cb3c-4d41-9401-077f8ed0fbe4.jpeg3cbf2e40-1d08-4e85-8efd-487ab3f4d176.jpegdf066397-1069-4fc4-92ec-9e418265651b.jpeg
69b9e8e8-6acb-40de-8e5f-87963beb41f3.jpeg6b0ee49b-665b-4a8e-87ab-4ba2bb6898f0.jpegf36752d7-d0a6-4614-bd18-30308dce6d1c.jpeg
3df4a710-3285-4730-baa6-90aca2ad9a79.jpegf6de363a-cd9b-4990-8dcc-ab1e129f5756.jpeg414fea20-3eda-4e12-b841-d1927adb1e95.jpeg
cf3838d2-545e-4cce-9c39-40739f8aaff8.jpegf7ca85c2-76d2-4180-8e0d-f59065684e83.jpeg

Mettete un poco di farina sulla spianatoia, prendete l’impasto e stendetelo a mano o con la sfogliatrice.

Infarinate sempre la sfoglia con poca farina.

Mettete delle palline di impasto sulla sfoglia, non troppo vicine.

Bagnate con poca acqua intorno alle palline di impasto, coprite con altra sfoglia, schiacciate intorno alle palline di impasto, tagliate ricavando i ravioli.

59c3d26d-2bac-45b7-848d-cf296073700e.jpeg14c9fb2d-a780-45c7-b4d5-9c5981f5e4ff.jpeg455615cd-cee1-4c88-8ffc-4e8d9555f566.jpeg
e3d4d954-8deb-49d4-8e43-b44324e03558.jpegb734cfd4-fe1d-403e-9d69-3224ce447681.jpegca9f2a7f-b048-4fad-911b-138c8e3aaf6c.jpeg
1047dc76-a226-4ce1-b0ce-ced5aa364d49.jpegbd189130-d66a-41ed-bc90-0caa6100bb98.jpeg5b36c880-2519-415e-8bb9-165f98e1f1e3.jpeg
68d90eba-8993-41b6-bc5f-a6db37d6ced9.jpeg
57b6734b-61c4-4be5-860b-3ad8f172c7f2.jpeg

Mettete sul fuoco l’infuso e portate a bollore.

Cuocete i ravioli. Regolate di sale, mettete un filo di olio, pepate.

Sciogliete il parmigiano con 3 cucchiai di acqua di cottura e aggiungetelo ai ravioli.

Impiattate mettete un filo di olio, grattugiate la buccia del limone e decorate con le foglie di salvia cotte.

 

532e6dee-c3f9-4b81-9bac-569e9bd24c4e.jpeg33266eb9-fce1-467a-819a-432e7a7f711f.jpege1b8612b-0989-4a2e-bc3d-8d7d3d3d75ac.jpeg
3062a3e2-0c5e-4aa1-a07c-f68d94a5f416.jpeg455f6dd6-e1d7-45d7-b354-d88a6648f7a9.jpeg0f99a945-4faf-4b1a-82ce-cc37e96beef7.jpeg

Il piatto è pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios