
Blinis ai cereali:ricetta con il caviale per un aperitivo elegante.
I Blinis sono una specie di pancake Russi preparati con farina 00 e farina di grano saraceno.
Sono soffici e gonfie e generalmente vengono preparate con salmone o caviale.
I pagani li preparavano durante la Maslenitsa, il festival del sole, che segnava l'inizio della primavera.
Oggi le ho preparate con farina 00 e farina ai cereali, farcite con panna acida e caviale ottimi anche con uova di lompo.
Sono buonissimi e oggi ho abbinato un aperitivo molto semplice fatto con due parti di prosecco ed una di succo di arancia.
La ricetta è la classica ricetta dei blinis con cui il risultato è sempre garantito.
Vediamo insieme dosi e procedimento
Ingredienti per 14 blinis
150 ml di latte tiepido
70 g di farina 00
30 g di farina ai cereali
1 uovo temp.ambiente
1/2 bustina di lievito istantaneo
1 pizzico di sale
burro per cuocere
olio e.v.o.
Per farcire
1 vasetto di panna acida
1 vasetto di caviale o uova di lompo.
Setacciate farina 00 e lievito, dopo aggiungete la farina ai cereali che in genere contiene semi.
Rompete l'uovo e separate tuorlo da albume.
In una coppa mettete il tuorlo con il latte e mescolate. Aggiungete le polveri. Mescolate bene con una frusta, coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora.



Montate l'albume con il sale e aggiungetelo all'impasto mescolando dal basso verso l'alto delicatamente, per non farlo smontare.
Prendete un pentolino antiaderente, mettete un pezzetto di burro e cominciate a cuocere i blinis.
Ogni volta che togliete i blinis cotti, pulite il pentolino con un foglio di carta assorbente, mettete il burro e ricominciate.
Mettete un mestolino di impasto se li volete piccoli, un mestolo se li desiderate più grandi, a Voi la scelta, queste dosi sono per 14 blinis piccoli.
Una volta cotti farciteli a piacimento io ho utilizzato panna acida e caviale.









Servite i vostri Blinis con farina ai cereali: ricetta con il caviale e stupirete i vostri ospiti con un aperitivo saporito ed elegante.
Intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
cristina x
la cucina possibile!