la cucina possibile
Focaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicata

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Sformato di Cicorie Ricotta e Parmigiano

2022-12-06 11:58

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Sformato di Cicorie Ricotta e Parmigiano

Sformato di cicorie ricotta e parmigiano

28c62753-a708-459b-a0a3-b52978f4a869.jpeg

Lo sformato di cicorie è un piatto completo, veloce e molto gustoso. Può essere considerato un contorno o anche un antipasto. Questa verdura è considerata purificante per il ns organismo perchè ci aiuta  ad eliminare  le tossine accumulate ed è ricca di sostanze utilissime come  vitamine, minerali e  antiossidanti. E' vero che il suo sapore amarognolo non è gradito da tutti ma se proprio non vi piace,   potete sostituirla con altre a piacimento, spazio alla fantasia.

E' una sorta di pasticcio fatto di verdura lessa e frullata a cui si aggiungono gli altri ingredienti. 

Può essere cotta in anticipo e conservata, per essere consumata come piatto unico o come antipasto ma anche a quadrotti in un  buffet e, ancora spazio alla fantasia.

 

Ingredienti per uno stampo apribile da 18 cm

 

 

600 g di cicorie (cotte circa 300)

250 g di ricotta

  30 g di pamigiano grattugiato

  50 g di parmigiano a scaglie

    1    uovo

          sale

          olio e.v.o.

          noce moscata

 

 per la finitura

          burro

          pangrattato

          scaglie di parmigiano prese dai 50 g

 

Pulite, lavate e lessate le cicorie in abbondante acqua salata.

Scolatele e strizzatele.

Mettetele in un mixer, aggiungete olio abbondante e frullate. 

05c67e18-4d23-42b3-981d-3e6a22a51862.jpegab23d1c6-b653-470f-9283-f71df83dcbc8.jpeg2b6aca88-fbf6-4bd1-a111-39ef40a9d1fb.jpeg
07f4c404-6af0-41ec-b328-81f53c21832d.jpeg8fb73d80-5825-4b84-a0f5-4cbf4f870851.jpeg7b3d1938-15f8-40ed-a222-d3cc2096667e.jpeg

Trasferite la purea in una ciotola e cominciate ad aggiungere gli altri ingredienti.

Mettete l'uovo, il sale, il parmigiano grattugiato, la ricotta e mescolate.

Aggiungete i 2/3 di scagle di parmigiano.

Imburrate lo stampo e spolverate con il  pangrattato.

897d6aba-a6b8-4eee-ae76-affcb6b66d93.jpeg4980a493-7337-4de5-b79e-8bcf2256b09b.jpegfcfca8ed-c844-4883-9e9b-5d5ee53267a7.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

Trasferite l'impasto nello stampo, livellate.

Completate mettendo sulla superficie le scaglie di parmigiano, qualche ciuffetto di burro e pangrattato.

Cuocete per 15-20 minuti  fino a quando si forma una crosticina  dorata.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Lo sformato è pronto da gustare, semplice veloce e saporito.

Se Vi piace la mia cucina possibile lasciate un commento .

d3fb9d3b-09bb-4920-9fe0-d7306b074c8a.jpeg405057be-7584-4ea1-a422-eb02b37c7074.jpeg73e9f0ae-9191-4f67-bdb3-856378d02c16.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios