la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpette di carne melanzane al latte di cocco

2022-12-03 19:22

La cucina possibile

Secondi,

Polpette di carne melanzane al latte di cocco

Polpette di carne melanzane zenzero curry e latte di cocco

2bcbccab-602a-4131-8e7d-1bccf966307c.jpeg

Queste polpette leggermente schiacciate sono fatte di carne e melanzane e le ho volute cuocere con odori e sapori che ricordassero anche la cucina orientale.

Ho deciso di aromatizzarle con spezie e cuocerle con latte di cocco. La prova è riuscita, il risultato? Delle soffici polpette profumatissime e dal sapore delicatamente deciso.

Vediamo ingredienti e procedimento con le foto che aiutano sempre.

 

Ingredienti per 6 polpette

 

350   g di carne tritata (io scottona)

100   g di melanzane 

    2      fette di pane

300 ml di latte di cocco

  30   g di albume 

            Sale

            Origano

            Zenzero

            Curry

            Anacardi (un cucchiaio)

            Olio e.v.o.

            Pangrattato

     1     peperone crusco(facoltativo)

 

 

Lavate e tagliate a tocchetti le melanzane. Cuocetele con olio, sale e curry.

Io le ho cotte in forno perché ne ho preparate di più, ma si possono cuocere in padella.

In una coppa mettete la carne e cominciate ad aggiungere gli ingredienti.

Mettete sale, origano, curry, zenzero tritato e albume.

Bagnate le fette di pane con acqua, strizzatele e aggiungetele alla carne.

Tritate grossolanamente gli anacardi e aggiungeteli.

Impastate tutto e formate le polpette, schiacciandole leggermente.

d2234f2b-d75b-4190-991a-e915647a519b.jpeg5d0d6be7-244c-468b-9d8f-2fe8f397a240.jpeg4e08dde3-355c-4972-921a-54f6460817fa.jpeg
b646a411-171e-4475-957b-108b53746efc.jpege371a204-030c-493c-8d05-b7aa06118e4b.jpeg43015971-e563-4a5b-9868-e2e307babbb6.jpeg

Passate le polpette nel pangrattato.

In una padella mettete dell’olio e rosolate le polpette da entrambi i lati.

Aggiungete il latte di cocco e coprite con un coperchio. Dopo due minuti girate le polpette e ricoprite.

Terminate  la cottura e spegnete.

Sistematele in un piatto e sbriciolate sopra il peperone crusco.

Io le ho servite con carote tagliate julienne condite con olio, sale e peperone crusco.

Queste gustosissime e profumatissime polpette sono pronte.

Se Vi è piaciuta la mia ricetta lasciate un commento.

La mia cucina possibile!

6445d1a9-24fe-4f41-957a-8238ba6cab98.jpegcd846821-ae80-4752-81f7-a4e6ff95b3d1.jpeg4cd5c602-5879-407d-958b-bc885c9e3281.jpeg
449d6096-808f-44cc-812f-4a3b11bd2b2d.jpeg31711243-827e-44ff-b526-c07204955d63.jpegaca39e8d-2866-4121-9c86-d0490c01cd2f.jpeg
6d9ad031-9f83-4a01-b6f4-5b480140804e.jpeg
4fc3c152-ec66-41b3-a843-641842c0ec17.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios