la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Passato di Verdure Guanciale croccante Pane tostato e peperone Crusco

2022-12-07 11:38

La cucina possibile

Primi,

Passato di Verdure Guanciale croccante Pane tostato e peperone Crusco

Passato di verdure guanciale croccante pane ai cereali tostato e peprone crusco

img_4781.jpeg

Oggi mi è venuta voglia di verdure.

Al mercato, ho acquistato un poco di tutto quello che ho trovato e ho preparato un passato di verdure. Ho deciso di arricchirlo con qualche pezzetto di guanciale e qualche pezzetto di pane ai cereali , entrambi tostati, una spolverata di peperone crusco sbriciolato e un filo del nostro meaviglioso olio extravergine. Non servono quantità per questa ricetta, si va di sentimento e come dico sempre, spazio alla fantasia.

Come per ogni ricetta esistono tante versioni, io propongo la mia e vi dico che verdure  ho acquistato.

 

Ingredienti

 

peperoni

cicorie

bietole

spinaci

finocchi

cipolla

pomodori

carote

zucchine

fagiolini

rape

 

Di tutto un pò

 

50    g di guanciale

  1       peperone crusco o più 

  2       fette di pane ai cereali

           olio e.v.o.

           sale

 

Lavare, pulire, tagliare tutte le verdure. 

Lessarle in abbondante acqua salata.

Una volta cotte, scolatele e frullatele con aggiunta di olio a filo. Regolate la densità con aggiunta di brodo, se serve.

Conservate il brodo, potete usarlo per un risotto.

 

Tagliate a striscioline il guanciale e tostatelo in una padella. Toglietelo e nella stessa padella tostate il pane tagliato a cubotti. 

 

Assemblate il piatto mettendo il passato di verdure, qualche pezzo di guanciale e qualche pezzo di pane.

Sbriciolate sopra il peperone crusco e completate con un filo di olio.

La crema è pronta per essere gustata.

Lasciate un commento se Vi è piaciuta la ricetta.

La mia cucina possibile!      

img_5249.jpegimg_5253.jpegimg_5250.jpeg
img_5252.jpegimg_5255.jpegimg_5256.jpeg
img_4783.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios