la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Ganache al cioccolato fondente

2022-12-24 23:16

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Ganache al cioccolato fondente

Ganache al cioccolato fondente

8d5c09a8-44f1-4df6-80b1-0465e8433301.jpeg

E’ questa una delle salse più versatili della pasticceria.

Utilizzata per farcire e decorare è tanto buona quanto semplice da fare, asta seguire poche semplici regole una delle quali consiste nell'acquisto di ingredienti di qualità.

E' una crema di origini francesi, la si può preparare con cioccolato fondente, al latte o bianco.

Io Vi lascio le dosi di una crema di media consistenza, se voleste ottenerne una più densa, basterà aumentare la quantità di cioccolato rispetto alla panna, o modificando le dosi e aggiungendo del burro si può ottenere una ganache montata soffice e spumosa. A seconda dell'utilizzo si può decidere la consistenza, oggi vediamo una ganache molto cremosa, ottima per decorare o farcire una crostata ad esempio.

 

 

 Ingredienti per la ganache 

 

300 g di cioccolato fondente in pezzi al 70% di cacao minimo

200 g di panna fresca

 

Tritate il cioccolato e mettetelo in una coppa.

In un pentolino riscaldate la panna fino al bollore. Togliete dal fuoco e versate sul cioccolato.

Mescolate bene con una frusta fino a che sia tutto ben amalgamato.

 Se la desiderate un po’ più dolce aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo.

Lasciatela raffreddare, si rapprenederà e sara buonissima.

La mia cucina possibile!

a3daa56b-68e6-4407-b0ca-00b860e87fa2.jpegb1b9fb16-dd6f-443f-926a-0f5d7e6013d3.jpeg3c78e96e-8ff9-4c31-99a4-21ceb595b56f.jpeg
e507c097-5fd4-4f79-bea7-269db9dbbb1f.jpeg
acf0d96e-8c27-494c-9e6a-088bcb58bd6f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios