
Oggi è domenica e desidero preparare un piatto a cui penso da tempo e desidero condividerlo con voi.
E’ il periodo delle rape, che adoro ed ho deciso di abbinarle ad una fonduta preparata con fontina, ad un dischetto di carne cruda battuta con il coltello e una spolverata di peperone crusco, questo è il periodo in cui sono in fissa con il peperone crusco.
Il piatto è per me, strepitoso e poiché sono avanzati gli ingredienti ho preparato delle piccole tartare che non hanno deluso le aspettative.
Ma questa ricetta la vediamo dopo.
Allora procediamo con questo primo piatto che come sempre è semplice da realizzare ma gustosissimo.
Ingredienti per tre persone
90 g di filetto di manzo
1 kg di rape
100 g di fontina
100 g di panna liquida
240 g di spaghetti
1. aglio
Olio e.v.o.
Sale
Pepe
Peperone crusco (un paio)
Lavare pulire e lessare le rape in abbondante acqua salata.
Scolatele e ripassate le in padella con olio e aglio.
Tagliate a strisce e poi a piccoli pezzi la carne. Batte la sul tagliere con il coltello per sminuzzarla. Conditela con sale, olio, pepe e lasciatela insaporire per circa un’ora.
Preparate un bagnomaria e sciogliete formaggio a pezzetti e panna fino ad ottenere una crema.






Lessate la pasta in acqua salata. Scolatela ma non buttate l’acqua.
Mettete le rape in mixer e frullate con aggiunta di olio e due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Raggiungete la densità desiderata.
Mettete la crema in una padella e aggiungete la pasta.
Mescolate aggiungendo acqua di cottura se serve.



Impiattate mettendo sul fondo del piatto due cucchiai di fonduta, gli spaghetti e sopra un disco da 30 g di filetto.
Sbriciolate il peperone crusco, lucidate con olio e spolverate con un poco di pepe.
Il piatto è pronto semplice da preparare ottimo da gustare.
La mia cucina possibile.
Lasciate un commento se la ricetta Vi è piaciuta.






Guardate la ricetta della tartare con la crema di rape per la seconda versione con questi ingredienti.