la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Empanadas di carne al forno

2022-11-23 11:38

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Empanadas di carne al forno

Empanadas di carne al forno e fritte

73a72da3-72e3-4164-97c5-dc747d161278.jpeg

 

Le Empanadas sono dei fagottini a forma di mezzaluna che  appartengono alla tradizione culinaria Argentina, venivano preparate dalle donne quando i loro uomini, dopo mesi,  tornavano a casa dalla Pampas dove portavano le mandrie a pascolare. Sono fatte   di un impasto preparato con farina, acqua e burro (o strutto) ripiene di carne,  o verdure. La ricetta varia da Stato a Stato  e da famiglia a famiglia, io ho avuto la fortuna di ricevere la ricetta originale,  dalla mamma di un'amica argentina che mi fatto vedere praticamente come realizzarle. E'  così che ho carpito tutti i suoi segreti per la riuscita di questo meraviglioso Street Food.

Me le ha fatte assaggiare fritte e indiscutibilmente sono fantastiche ma, sono buonissime, e sicuramente più leggere, anche  cotte in forno.

Mi ha insegnato a preparare la farcia con carne tagliata minuziosamente al coltello, piuttosto che tritata ed ha cercato di insegnarmi a chiuderle secondo tradizione, con il classico bordo che assomiglia ad un cordoncino. Dico ha cercato, perchè fatto da lei sembrava una stupidaggine (tutt'altro che facile) ma l'esperienza   con cui quelle mani arrotolavano il bordo era difficile da equiparare. Con un po' di pazienza, comunque, si riesce a chiuderle  bene per friggerle o passarle in forno, in questo caso però,  bisogna prima spennellare la superficie con  uovo, che le rende dorate.

Vediamo insieme gli ingredienti e le dosi per realizzarle, con qualche trucchetto per la riuscita.

 

Per l'impasto circa 19-20 empanadas

 

500     g di farina 00

200 ml  di acqua tiepida (molto salata) ma non servirà tutta

      1         cucchiai abbondanti  di sale grosso 

   95     g di burro t.ambiente

1/2          cucchiaino raso di bicarbonato

                  farina per stendere i dischetti

 

Per il ripieno da preparare il giorno prima

 

250  g di cipolle bianche

   30  g di burro 

      1      peperone piccolo giallo

      1      peperone piccolo rosso

500  g di fettine sottili  di carne per cotolette (paletta )

       1     cucchiaino di brodo granulare di carne ( o 1 dado)

       2     uova sode 

       1     uovo per spennelare

               sale

               pepe

               cumino in polvere

               paprika dolce

               olio e.v.o

Il giorno prima di preparare le empanadas cuocete il ripieno.

Lavate, pulite e tagliate a pezzi piccoli i peperoni.

Sbucciate le cipolle e tegliatele a pezzetti piccoli.

In una padella mettete olio abbondante  e burro, fate sciogliere e aggiungete le cipolle. Fate rosolare e aggiungete i peperoni. Cuocete per 30 minuti circa per stufare le verdure (io aggiungo un bicchiere di acqua ma la ricetta originale prevede aggiunta di altro olio quando serve).

A questo punto aggiungete il brodo granulare (o dado), cuocere 10 minuti, aggiungete la carne e continuate la cottura per altri 15 minuti.

5 minuti prima di spegnere regolate di sale, una macinata di pepe e un pizzico di cumino e di paprika.

Io metto 1 cucchiaino di cumino e 1 di paprika ma consiglio di aggiungere gradatamente regolando secondo i propri gusti le spezie.

Spegnete fate raffreddare, coprite  e riponete in frigo.

Il giorno dopo cuocete le uova mettendole in un pentoino con acqua fredda. Portate a bollore e spegnete dopo 10 minuti.

Toglietele dall'acqua e fatele raffreddare completamente.

Riprendete la carne, pulite le uova e sbriciolatele nel ripieno, mescolate. Assaggiate e se serve regolate il sapore.

 

Preparate l'impasto.

In un pentolino riscaldate l'acqua e sciogliete all'interno il sale grosso. Deve essere veramente molto salata.

Mettete la farina in una coppa, aggiungete il bicarbonato e il burro morbido. impastate aggiungendo l'acqua poco alla volta, non servirà tutta ma deve risultare morbido.

Coprite con pellicola e fare riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, riprendete l'impasto formate un cilindro, tagliate in pezzetti e spolverate con poca farina.

Pirlate ogni cilindretto, schiacciatelo con il palmo della mano, stendetelo con il matterrello formando dei dischi di circa 10-12 cm.

Mettete al centro un poco di ripieno , chiudete a mezzaluna, schiacciate i bordi con le dita avvicinandovi al ripieno per fare uscire l'aria, rifilate il bordo e richiudetelo su se stesso come un cordoncino.

Guardate il video con un esempio di chiusura.

Non le troverete perfette ma sono comunque molto soddisfatta del risultato perchè sono fatte da me, l'importante e che siano bel sigillate.

Accendete il forno a 190 gradi.

Sbattete un uovo e spennelatelo sulle Empanadas. Se ne avete voglia friggetene un paio per assaggiarle.

Vi assicuro che sono buonissime fritte ma io le preparo al forno perchè le trovo altrettanto buone ma sicuramente più leggere.

Cuocete in forno per 10-15 minuti e comunque fino a doratura.

Se non volete cuocerle tutte, potete congelarle crude, quando intendete consumarle tiratele fuori dal congelatore, fatele scongelare, spennellate con uovo e cuocetele, sono perfette anche così.

Antipasto perfetto per il giorno di Natale, io le preparo in anticipo, le congelo e le cuocio all'occorrenza.

Lasciate un commento se la ricetta Vi è piaciuta.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios