la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Torta alla zucca: ricetta super golosa con Caramello salato

2022-11-16 15:42

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Torta alla zucca: ricetta super golosa con Caramello salato

torta alla zucca caramello salato e croccante alle nocciole

4e1151a4-01ec-4fce-87b5-9885a026a3f2.jpeg

Lautunno è la stagione della zucca e allora prepariamo una golosissima torta alla zucca con caramello salato e croccante alle nocciole.

La zucca è tra le verdure più versatili in cucina, ottima per condire la pasta,  per preparare fantastiche zuppe o come contorno ma,  oggi la utilizziamo per preparare una torta. 

 

Un dolce profumato e soffice, farcito con caramello salato e piccole perle di croccante alle nocciole.

 

La zucca rende la torta molto dolce?

Questa torta alla zucca può essere abbastanza  dolce o con una nota più amarognola, dipende dal gusto del caramello, se lo si cuoce meno sarà più dolce, al contrario se lo si fa cuocere un po' di più, si accentuerà la nota amarognala che contraserà il dolce della zucca e del croccante.

 

Come bagnare questa torta?

Io ho arricchito la torta alla zucca con  una bagna al rum, se però non amate i liquori potete preparare una bagna all'arancia (ma io aggiungerei un poco di grand marnier).

 

Come cuocere la zucca?

Io preferisco cuocere  la zucca in forno, la polpa risulterà  più asciutta e una volta frullata sarà perfetta.

Se però non volete accendere il forno, potete cuocerla in padella aggiungendo  poca acqua all'inizio e aggiungendone altra solo se serve.

 

Se volete seguire la mia ricetta del caramello cliccate sul pulsante azzurro qui sotto.

 

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 18-20 cm

 

100   g  di farina

  50    g  di fecola di patate

 100  g  di zucchero

 150   g  di polpa di zucca già cotta 

       1      dose di caramello salato

    70   g di croccante in perle

        2       uova

   25 ml di  olio

     8     g di lievito per dolci

                zucchero a velo

           Un pizzico di sale

 

               burro e farina per lo stampo (io uso uno staccante)

               

per la bagna

 

    50 ml di rum

    50 ml di acqua

    30    g di zucchero

(Cuocete la zucca in forno, il tempo di cottura dipende dalle dimensioni.

Una zucca da un kg. richiede circa 1 ora a 150 gradi, come sempre dipende anche dal forno).

 

Preparato il caramello passate alla torta.

 

Accendete il forno a 170 gradi.

 

Setacciate le polveri.

Montate uova, zucchero e un pizzico di sale. Quando la massa  sarà bella spumosa aggiungete la zucca strizzata e l'olio.

Versate poco alla volta le polveri e mescolate.

 

Imburrate e infarinate lo stampo, versate l'impasto e cuocete in forno per circa 50 minuti.

 

Sfornate e fate raffreddare.

 

Preparate la bagna riscaldando acqua e zucchero. Fate raffreddare e aggiungete il rum.

Tagliate la torta alla zucca  raffreddata e ricavate  due dischi.

 

Inumiditeli con la bagna.

 

Ricoprite il disco inferiore con uno strato sottile di caramello salato.

Spolverate di perle di croccante.

 

Coprite con l'altro disco di torta alla zucca.

 

Decorate con caramello, croccante e zucchero a velo.

 

La torta alla zucca la mia ricetta super golosa con caramello salato e e croccante  è pronta per essere gustata.

La mia cucina possibile!

 

Se volete, guardate il mio video del procedimento!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios