la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Frittata con cozze zucchine e pomodori sott’olio

2022-11-06 19:47

La cucina possibile

Secondi,

Frittata con cozze zucchine e pomodori sott’olio

Frittata cozze zucchine pomodori sott’olio e taralli

6ccc541f-7099-40ce-bc52-8a3b36525b2f.jpeg

Quanto amo le uova.. e quindi oggi preparo una frittata. La desidero un poco diversa allora velocemente esco a comprare delle cozze, già pulite perché non ho tempo per pulirle.

Affetto due zucchine e manca qualcosa… si ci metto anche dei pomodori sott’olio.

Le cozze sono tante e decido di farne una parte impanate al forno.

Da brava Pugliese adoro le cozze, come tante altre cose….:):)

 

Ingredienti  per tre persone

 

350 g di zucchine

300 g di cozze già pulite

    6    uova

    2    cucchiai di pecorino

    4    pomodori 

    2    taralli

    1    aglio

          sale

          olio e.v.o.

 

Lavate, spuntate e tagliate julienne le zucchine.

In una coppa mettete le uova con un poco di sale e il pecorino. Sbattetele.

In una padella antiaderente, mettete olio e aglio, fate rosolare e aggiungete le cozze con un poco della loro acqua.

Fate cuocere e spegnete. Togliete l’aglio.

Togliete le cozze e filtrate l’acqua.

Nella stessa padella mettete i pomodori a pezzetti con due cucchiai di olio  e fate rosolare, aggiungete le zucchine e il sale. 

Aggiungete anche il liquido di cottura delle cozze filtrato.

Fate cuocere e quindi 

aggiungete le cozze, i taralli sbriciolati e per ultime le uova.

Fate cuocere e giratela per cuocerla dall’altra parte.

Copritela con un coperchio per un paio di minuti. Una volta cotta spegnete.

Mettetela su un piatto da portata e gustatela.

786559e3-a98b-4866-afe6-b48c2e27c1cf.jpeg18d2e78c-ec7c-4c65-a0af-85283efc3890.jpeg5bc6fa9c-84c8-48b2-a210-93e484adcf79.jpeg
1b1ee0e3-e845-4707-80a6-98d75ba948ba.jpeg525b41c3-7cbd-474e-8af7-75fe2dc2a71d.jpegc786f444-bcc7-4d04-a16d-a4b423806e58.jpeg
e8bc44a1-9d95-41ba-b00a-bf994a80b647.jpeg
a74b6bab-e9f0-4229-b7c7-b6feeac17b25.jpeg
16082e90-cdf3-4121-ab89-80c364f06d8f.jpeg

Se avanzano delle cozze impanatele con pangrattato, pecorino, un filo di olio e cuocete in forno per 10 minuti, comunque fino a doratura. Saranno croccanti fuori e morbide dentro. Che buone.

La mia…cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios